I colori in francese
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisQuesta lezione sarà dedicata ai colori a 360 gradi: prima di tutto impareremo i nomi di quest'ultimi, apprendendone anche le forme maschili, femmili e plurali. Già, perchè in francese, così come in italiano, i nomi dei colori sono variabili. Se, ad esempio, accompagnano un nome al plurale, anch'essi andranno al plurale; ma approfondiremo la cosa nel secondo paragrago. Infine, dedicheremo anche una piccola parte alle sfumature di colore, in modo da poter avere una conoscenza semplice ma completa dell'argomento.
Cominciamo dai nomi dei colori e dalla loro pronuncia:
Singolare maschile | Singolare femminile | Plurale maschile | Plurale femminile | |
---|---|---|---|---|
![]() | Blanc | Blanche | Blancs | Blanches |
![]() | Jaune | Jaune | Jaunes | Jaunes |
![]() | Orange | Orange | Orange | Orange |
![]() | Rose | Rose | Roses | Roses |
![]() | Rouge | Rousse | Rouges | Rousses |
![]() | Marron | Marron | Marron | Marron |
![]() | Vert | Verte | Verts | Vertes |
![]() | Bleu | Bleue | Bleus | Bleues |
![]() | Violet | Violette | Violets | Violette |
![]() | Gris | Grise | Gris | Grises |
![]() | Noir | Noire | Noirs | Noires |
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Come anticipato nell'introduzione, nella lingua francese i nomi dei colori cambiano la propria forma in accordo con i sostantivi che li accompagnano. Facciamo degli esempi pratici:
Le tricot de François est rouge = La maglia di François è rossa
J'ai une chatte noire = Ho una gatta nera
Les bâtiments historiques de mon village sont bleus = Gli edifici storici del mio paese sono tutti blu
Mes robes préférées les vertes = I miei vestiti preferiti sono quelli verdi
Nel primo esempio, "tricot" è un sostantivo maschile e singolare: dunque, il nome del colore dev'essere maschile e singolare. Nel secondo esempio "chatte" è un sostantivo femminile e singolare, pertanto va associato ad un colore femminile e singolare, e così via.
ATTENZIONE! Non tutti i colori cambiano forma accanto ai sostantivi: in francese, infatti, ORANGE e MARRON restano invariati:
J'ai seulement une jupe orange = Ho soltanto gonne arancioni
Mes cheveux sont marrons = I miei capelli sono marroni
Aggiungendo ai nomi dei colori gli aggettivi clair (=chiaro) e foncé (scuro) possiamo rendere, in francese, le variazioni di colore.
![]() | Bleu clair | Azzurro |
![]() | Vert clair | Verde chiaro/Verdino |
![]() | Marron clair | Marrone chiaro |
![]() | Bleu foncé | Blu scuro |
![]() | Vert foncé | Verde scuro/Verdone |
![]() | Marron foncé | Marrone scuro |
ATTENZIONE! Gli aggettivi di colore, in francese, quando composti da due parole, restano invariabili: dunque, non variano in base al sostantivo a cui riferiscono. Ecco qui degli esempi:
Mes chaussures sont bleues foncées = Le mie scarpe sono blu scuro
J'aime ta chemise verte clair = Mi piace la tua camicia verde chiaro