I saluti in francese e altre frasi utili
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisRieccoci ad un'altra lezione dedicata al lessico francese di base: questa sarà dedicata ai saluti e a piccole frasi del quotidiano che potrebbero rivelarsi molto utili, soprattutto se siete all'estero per lavoro, studio e vacanza o se semplicemente se volete fare amicizia e non sapete come approcciarvi agli altri.
Nella tabella che segue, sono indicate le formule di saluto e congedo abituali e basiche del francese con affianco relativa traduzione, seguite da un dialogo.
Français | Italiano |
---|---|
Salut | Ciao |
Bonjour | Buongiorno |
Bon après-midi | Buon pomeriggio |
Bonsoir | Buonasera |
Bonne nuit | Buonanotte |
Au revoir | Arrivederci |
Adieu | Addio |
Bonne journée | Buona giornata |
Á bientôt | A presto |
Á la prochaine | Alla prossima |
Á plus/ à plus tard | A dopo |
Á tout à l'heure | Ci vediamo tra poco |
Á demain | A domani |
Ecco un esempio: in questo dialogo assistiamo a una telefonata in cui gli interlocutori confermano un appuntamento che sta per avere luogo.
Mére d'Olivia: Allô?
René: Bonjour madame Julian, est-ce-que Olivia est là?
Mére d'Olivia: Oui, je te la passe.
René: Merci, bonne jounée.
Olivia: Allô?
René: Salut Olivia, alors nous allons au cinema aujourd'hui?
Olivia: Certainement! Je prends mon manteau et je viens chez toi.
René: D'accord! Á tout à l'heure!
Madre di d'Olivia: Pronto?
René: Buongiorno signora Julian, c'è Olivia?
Madre di d'Olivia: Si, te la passo.
René: Grazie, buona giornata.
Olivia: Pronto?
René: Ciao Olivia, Allora andiamo al cinema oggi?
Olivia: Certamente! Prendo il cappotto e vengo da te.
René: D'accordo! A tra poco!
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Ecco qui due dialoghi, con relativa traduzione, che potrebbero rispecchiare situazioni e conversazioni della vita di tutti i giorni. Nel Dialogo 1 vediamo un incontro rapido tra due persone che già si conoscono; nel dialogo 2, due ragazze fanno amicizia e tentano di conoscersi meglio.
Jean: Salut Amélie! Comment ça va?
Amélie: Ça va trés bien, merci. Et toi?
Jean: Moi aussi, merci.
Amélie: Excuse moi, je m'en vais, il est trés tard.
Jean: Ne t'inquiètes pas, à bientôt!
Amélie: Á bientôt, Bonne journée!
Jean: Ciao Amélie! Come stai?
Amélie: Molto bene, grazie. E tu?
Jean: Anche io, grazie.
Amélie: Scusami, devo andar via, è molto tardi.
Jean: Non preoccuparti, a presto!
Amélie: A presto, buona giornata!
Sophie: Comment tu t'appelles?
Lea: Je m'appelle Lea. Et toi?
Sophie: Je m'appelle Sophie.
Lea: Quel âge as tu?
Sophie: J'ai 29 ans. Toi?
Lea: Moi, j'ai 25 ans.
Sophie: Et qu'est-ce que tu fais dans la vie?
Lea: J'etudie médecine à l'université. Et toi?
Sophie: Vraiment? Moi, je suis médecin de famille!
Lea: Super! Tu travailles ici? Tu es parisienne?
Sophie: Non, je suis de Nice. Et d'où viens tu?
Lea: Je viens de Bordeaux.
Sophie: Come ti chiami?
Lea: Mi chiamo Lea. E tu?
Sophie: Io mi chiamo Sophie.
Lea: Quanti anni hai?
Sophie: Ho 29 anni. Tu?
Lea: Io ho 25 anni.
Sophie: E che fai nella vita?
Lea: Studio medicina all'università? E tu?
Sophie: Davvero? Io sono un medico di famiglia!
Lea: Fantastico? Lavori qui? Sei di Parigi?
Sophie: No, sono di Nizza. E tu di dove sei?
Lea: Io sono di Bordeaux.