L'imperativo in francese
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisL'imperativo (in francese, l'impératif) è il modo verbale che si usa per esprimere un ordine, un consiglio caloroso, una raccomandazione o un divieto.
Esempi:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
1) L'imperativo dei verbi del primo gruppo si forma aggiungendo le desinenze "e", "ons" and "ez" alla radice del verbo.
2) L'imperativo dei verbi del secondo gruppo si forma aggiungrndo le desinenze "is", "issons", "issez".
3) L'imperativo dei verbi del terzo gruppo si forma aggiungendo le desinenze "s", "ons", "ez".
Verbi regolari | 1° gruppo | 2° gruppo | 3° gruppo |
2° persona singolare | - e(marcher >> marche) | -is (finir >> finis) | -s (prendre >> prends) |
1° persona plurale | -ons (marcher >> marchons) | -issons (finir >> finissons) | -ons (prendre >> prenons) |
2° persona plurale | -ez (marcher >> marchez) | -issez (finir >> finissez) | -ez (prendre >> prenez) |
Verbi irregolari | Vouloir |
2° persona singolare | veuille |
1° persona plurale | veuillons |
2° persona pluraale | veuillez |
L'imperativo passato non è praticamente mai usato, ma va sempre bene imparare. Esso permette di esprimere l'anteriorità di un ordine rispetto a un altro non ancora eseoguito.
Si tratta di un tempo composto, si forma quindi con l'imperativo presente dell'ausiliare être o avoir + participio passato del verbo.
Verbi | 1° gruppo | 2° gruppo | 3° gruppo |
2° persona singolare | Aie marché | Aie fini | Sois allé(e) |
1° persona plurale | Ayons marché | Ayons fini | Soyons allé(e)s |
2° persona plurale | Ayez marché | Ayez fini | Soyez allé(e)s |
Nel formare l'imperativo dei verbi riflessivi, i pronomi "te", "nous" e "vous" diventano "toi", "nous e "vous", posizionati subito dopo il verbo e ad esso uniti da un trattino.
Infinito | 2° persona singolare | 1° persona plurale | 2° persona plurale |
Se laver (lavarsi) | Lave-toi | Lavons-nous | Lavez-vous |
Se calmaer (calmarsi) | Calme-toi | Calmons-nous | Calmez-vous |
S'habiller (vestirsi) | Habille-toi | Habillons-nous | Habillez-vous |
Se maquiller (truccarsi) | Maquille-toi | Maquillons-nous | Maquillez-vous |
La versione negativa dell'imperativo si ottiene con: particella "ne" + forma affermativa dell'imperativo + particella "pas".
In caso di verbi pronominali si mantiene il regolare ordine delle parole, con i pronomi riflessivi "te", "vous, "nous" posizionati prima del verbo.
Imperativo affermativo | Imperativo negativo |
Parle! | Ne parle pas! |
Regardons! | Ne regardons pas! |
Montez! | Ne montez pas! |
Lève-toi! | Ne te lève pas! |
Couchez-vous! | Ne vous couchez pas! |
L'imperativo di "être", "avoir" e "savoir" èirregolare e presenta le stesse forme del congiuntivo:
Être | Avoir | Savoir |
(Tu) Soi! | Aie! | Sache! |
(Nous) Soyons! | Ayons! | Sachons! |
(Vous) Soyez! | Ayez! | Sachez! |
Le forme imperative di "aller" sono "va, allons, allez". Come tutti i verbi in -er, riaggiunge la -s alla 2° persona singolare prima dei pronomi y e en.
Resta motivato e postivo! Studia le lingue con noi e non esitare a usufruire dei nostri esercizi di grammatica gratuiti!