Articoli indeterminativi (ein, mein, kein) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIn tedesco quasi tutti i nomi sono accompagnati dall'articolo, il quale definisce il genere (maschile, femminile o neutro), il numero (singolare o plurale) e il caso (nominativo, accusativo, dativo o genitivo). Gli articoli indeterminativi corrispondono all'italiano un, una.
In tedesco gli articoli indeterminativi sono:
Al plurale non esiste l'articolo indeterminativo. Mentre in italiano usiamo l'articolo partitivo (dei, delle) al plurale, in tedesco omettiamo semplicemente l'articolo.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
La tabella mostra la declinazione degli articoli indeterminativi secondo il caso e il genere.
Genere | Nominativo | Accusativo | Dativo | Genitivo |
---|---|---|---|---|
Maschile | ein | einen* | einem | eines |
Femminile | eine | eine | einer | einer |
Neutro | ein | ein | einem | eines |
*la -e è inserita per motivi di pronuncia; il tratto distintivo vero e proprio è la consonante che segue.
La negazione dei verbi in tedesco si esprime con nicht. La negazione dei sostantivi si esprime con kein/keine, che si coniuga come gli articoli indeterminativi.
Il plurale ha la negazione!
Gli aggettivi possessivi (mein, dein, sein) si usano e si declinano come gli articoli indeterminativi.
Qui sotto la tabella riporta tutti gli aggettivi possessivi con traduzione ed esempi.
Aggettivi possessivi | Traduzione | Esempi |
---|---|---|
mein, meine | mio, mia |
|
dein, deine | tuo, tua |
|
sein, seine | suo, sua (di lui) |
|
ihr, ihre | suo, sua (di lei) |
|
unser, unsere | nostro, nostra |
|
euer, eure | vostro, vostra |
|
ihr, ihre, Ihr, Ihre | loro, Suo, Sua (forma di cortesia) |
|
Gli articoli indeterminativi si usano in diversi casi:
Ci sono due casi in cui davanti al sostantivo non si usa l'articolo:
In questa lezione hai imparato tutto sugli articoli indeterminati: come si declinano, quando si usano e quando no. Ora metti in pratica ciò che hai imparato facando i nostri esercizi!