Il dativo in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIl dativo in tedesco corrisponde al complemento di termine e risponde alla domanda:
In italiano per esprimere il complemento di termine spesso usiamo la preposizione a.
Esempio | Domanda | Risposta |
---|---|---|
Ich gebe meiner Schwester den Schlüssel - do a mia sorella la chiave | Wem gebe ich den Schlüssel? - a chi do la chiave? | Meiner Schwester - a mia sorella |
Luca schenkt seiner Frau eine Uhr - Luca regala a sua moglie un orologio | Wem schenkt Luca eine Uhr? - a chi regala un orologio Luca? | Seiner Frau - a sua moglie |
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Al dativo i nomi rimangono invariati tranne al dativo plurale, dove la maggior parte dei nomi prende la desinenza -n / -en.
Al dativo, i nomi maschili deboli e misti (cosi come i verbi e gli aggettivi sostantivati) prendono sempre il suffisso -n / -en sia al singolare che al plurale, come anche all'accusativo. Vedi il corso sulla N-deklination e sui verbi / aggettivi sostantivati.
I nomi che formano il plurale in -s non prendono il suffisso -n/-en al plurale.
L'articolo e l'aggettivo che precedono il nome portano il marchio del dativo e seguono spesso questo modello di declinazione:
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Con l'articolo determinativo | dem Mann | der Frau | dem Kind | den Leuten |
Con l'articolo indeterminativo | einem Mann | einer Frau | einem Kind | Leuten |
Con l'articolo determinativo + aggettivo | dem guten Mann | der schönen Frau | dem jungen Kind | den alten Leuten |
Con l'articolo indeterminativo + aggettivo | einem guten Mann | einer schönen Frau | einem jungen Kind | alten Leuten |
La tabella mostra la declinazione dei pronomi personali al dativo e la loro corrispondenza in italiano.
Persona | Pronome |
---|---|
Prima persona singolare | mir- a me |
Seconda persona singolare | dir - a te |
Terza persona singolare (maschile/femminile/neutro) | ihm/ihr/ihm - a lui/ a lei/ a esso |
Prima persona plurale | uns - a noi |
Seconda persona plurale | euch - a voi |
Terza persona plurale | ihnen / Ihnen - a loro / a Lei |
Ci sono diverse situazioni in cui si usa il gruppo nominale (articolo, pronome, aggettivo e nome) al dativo.
In una frase il complemento di termine risponde alla domanda a chi / a che cosa? In questo caso il gruppo nominale è al dativo. In italiano spesso lo traduciamo con la preposizione a.
Esempi:
Ci sono delle preposizioni che reggono sempre e solo il dativo (sia per azioni statiche e sia per azioni di movimento). Esse sono:
Esempi:
Alcune preposizioni reggono sia l'accusativo (se si tratta di un movimento / cambiamento di luogo) e sia il dativo quando c'è un verbo di posizione (stato in luogo, ovvero quando l'azione è statica). Per questo motivo, queste preposizioni sono dette miste.
Esempio:
Oltre ai verbi che indicano uno stato in luogo (sein - essere; sich befinden - trovarsi; ...), ci sono anche i verbi di posizione e pertanto sono seguiti dal dativo. Hanno il corrispondente all'accusativo ma in questo caso indicano un movimento.
I verbi di posizione sono:
Le preposizioni miste sono quelle preposizioni che reggono sia l'accusativo (se vi è un movimento o cambiamento di luogo) e sia il dativo (se si tratta di un'azione statica).
Preposizione | Esempio |
---|---|
in - in | Ich wohne in einer Wohung - abito in un appartamento |
an - a | Das Bild hängt an der Wand - il quadro è appeso alla parete |
auf - su / sopra (con contatto) | Das Buch liegt auf dem Tisch - il libro è sul tavolo |
über - sopra (senza contatto) | Die Sonne scheint über der Stadt - il sole splende sulla città |
unter - sotto | Die Katze ist unter der Couch - il gatto è sotto al divano |
hinter - dietro | Das Glas ist hinter der Flasche - il bicchiere è dietro la bottiglia |
vor - davanti | Das Auto steht vor dem Haus - la macchina è davanti alla casa |
neben - accanto | Ich sitze neben meinem besten Freund - sono seduta vicino al mio migliore amico |
zwischen - tra | Zwischen dem 10. August und dem 17. August bin ich im Urlaub - tra il 10 il 17 agosto sono in vacanza |
Ci sono verbi che reggono sempre e solo il dativo e non tutti corrispondono all'italiano.
Ecco alcuni esempi comuni:
Ora sai tutto sul dativo! Metti in pratica ciò che hai studiato svolgendo i nostri esercizi!