L'alfabeto spagnolo e la sua pronuncia
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisL'alfabeto spagnolo è quasi simile a quello italiano, ma ha qualche lettera in più e diverse regole di pronunciazione.
Lettera | Nome della lettera | Esempi |
a | a | casa (casa) |
b | be | boca (bocca) |
c | ce | cielo (cielo) |
ch | che | chico (ragazzo) |
d | de | dedo (dito) |
e | e | esponja (spugna) |
f | efe | fuerza (forza) |
g | ge | gente (gente) |
h | ache | hola (ciao) |
i | i | invierno (inverno) |
j | jota | jamón (prosciutto) |
k | ka | kayak (kayak) |
l | ele | luna (luna) |
ll | elle | lluvia (pioggia) |
m | eme | mar (mare) |
n | ene | nota (promemoria) |
ñ | eñe | niño (bambino) |
o | o | orden (ordine) |
p | pe | playa (spiaggia) |
q | qu | queso (formaggio) |
r | ere | rayo (raggio) |
s | ese | sangría (sangría) |
t | te | tarde (pomeriggio) |
u | u | universidad (università) |
v | uve | vaso (bicchiere) |
w | uve doble | wok (wok) |
x | equis | xilófono (xilofono) |
y | y griega | yegua (cavalla) |
z | ced | zorro (volpe) |
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Lo spagnolo ha dei suoni che l'italiano non possiede e lettere che si pronunciano in maniera diversa a seconda del contesto fonico, ovvero in base alla vocale da cui sono seguite.
Lettera | Regola | Esempi |
b v | entrambe si pronunciano allo stesso modo, con un suono labiale meno forte rispetto a quello dell'italiano |
|
c |
|
|
ch | Pur essendo composto da due grafemi, si considera una sola lettera
|
|
g |
|
|
h | muta in tutti i casi |
|
j |
|
|
ll y | pur essendo composto da due grafemi, la ll si considera una sola lettera e ha la stessa pronuncia della y |
|
ñ |
|
|
q |
|
|
r |
|
|
z | il suono cambia rispetto a quello italiano
|
|
In spagnolo, il gruppo consonantico 'gn' non si pronuncia come l'italiano 'cognome', bensì si separa il suono.
Esempi