Le congiunzioni
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIn questa lezione analizzeremo le congiunzioni, in particolar modo vedremo cosa sono, quali sono e come vengono utilizzate.
Come prima cosa è necessario dare una definizione di congiunzione:
La congiunzione è una parte invariabile del discorso usata per collegare parole e frasi tra loro.
Esempi:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Le congiunzioni in italiano si dividono generalmente secondo due principi:
Vediamo ora nel dettaglio come avviene questa distinzione.
Descrizione | Congiunzioni | |
---|---|---|
Semplici | Sono composte da una sola parola | e, o, ma, pure, mentre, come, che, se, anzi, cioè, però, eppure, neppure, ecc.; |
Composte | Derivano dalla fusione di più parole | affinché (a + fine + che), oppure (o + pure), perché (per + che), poiché (poi + che), appena (a + pena), anche (a + che), ecc.; |
Locuzioni congiuntive | Sono formate da gruppi di parole separate tra loro | anche se, dal momento che, ogni volta che... |
Le congiunzioni coordinanti uniscono due o più parole o frasi che si trovano sullo stesso piano sintattico.
Congiunzioni coordinanti |
---|
E* Ed |
Anche |
Pure |
Inoltre |
O |
Oppure |
Ma Però |
Tuttavia |
Nonostante |
Invece |
Dunque Perciò Quindi |
Infatti |
Cioè |
Sia...che |
O....o |
*Ricorda che ed è usato al posto di e quando precede parole che iniziano con una vocale.
Esempio:
1) Corro e vado in banca.
2) Corro ed inizio con il riscaldamento.
Le congiunzioni subordinate invece collegano due o più frasi e una dipende dall'altra.
Congiunzioni subordinate |
---|
Dal momento che Siccome Visto che Dato che |
Che |
Anche se |
Perché |
Mentre |
Come se |
Dove |
Finché |
Quando |
Purché |
Queste congiunzioni che di solito introducono un discorso indiretto sono generalmente precedute da verbi come chiedere, dire, raccontare.
Congiunzioni discorso indiretto |
---|
Se |
Che |
Come |
Quanto |
Quando |
Perché |
La posizione delle congiunzioni è di norma all'inizio della frase che introducono. Tuttavia non si tratta di una regola fissa e dipende dalle intenzioni comunicative del parlante.
Vediamo l'esempio riportato nella tabella:
Posizione | Esempio |
---|---|
Introduce la frase | Non ho comprato la borsa anche se mi avevi detto di farlo. |
Altra posizione | Sarebbe meglio, tuttavia, fallo domani.. |