Numeri in tedesco: uno, due, tre, via!
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisSe vuoi cominciare ad imparare le basi del tedesco, sappi che sarà un'impresa dura, che ma che ti frutterà grandi risultati. Come un pò in tutte le lingue, la prima cosa da fare dopo aver imparato l'alfabeto tedesco è di imparare la pronuncia dei numeri. Se pensavi che le sorprese col tedesco fossero finite, ti stai sbagliando di grosso. Purtroppo per noi, i numeri in tedesco si devono imparare a memoria. Ma con un pò di pratica e di esercizio vedrai che riuscirai anche a memorizzare i numeri. un trucco che possiamo svelarti per imparare prima e facilmente i numeri è che esiste uno schema di conteggio che si ripete. Infatti, si scrive prima l'unità e poi la decina. Per esempio:
Facile non trovi? Ora ti elencheremo i numeri in tedesco da 1 a 20, e poi solo le decine, dopodichè divertiti a scrivere correttamente tutti gli altri numeri!
0 null | 1 eins | 2 zwei | 3 drei | 4 vier | 5 fünf | 6 sechs | 7 sieben | 8 acht | 9 neun |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
10 zehn | 11 elf | 12 zwolf | 13 dreizehn | 14 vierzehn | 15 fünfzehn | 16 sechzehn | 17 siebzehn | 18 achtzehn | 19 neunzehn |
20 zwanzig | 30 dreißig | 40 vierzig | 50 fünfzig | 60 sechzig | 70 siebzig | 80 achtzig | 90 neunzig | 100 hundert | 1000 tausend |