Gli aggettivi indefiniti servono per indicare una quantità non determinata.
Struttura delle lezioni
Nascondi- 1.Quali sono gli aggettivi indefiniti?
- 1.1.Todos, todas
- 1.2.Algún, alguno, alguna, algunos, algunas
- 1.3.Ningún, ninguno, ninguna
- 1.4.Un, una, unos, unos
- 1.5.Varios, varias
- 1.6.Otro, otra, otros, otras
- 1.7.Cada
- 1.8.Cualquier, cualquiera
- 1.9.Alguien, algo, nadie, nada
- 1.10.Mucho, poco, demasiado, suficiente, bastante
- 2.Esercizi
- 2.1.Aggettivi indefiniti in spagnolo- Inserisci la parola mancante.
- 2.2.Gli aggettivi indefiniti in spagnolo- Scegli la risposta esatta.
- 2.3.Gli aggettivi indefiniti in spagnolo- Scegli la risposta esatta.
- 2.4.Gli aggettivi indefiniti in spagnolo- Inserisci la parola mancante.
- 2.5.Gli aggettivi indefiniti in spagnolo- Vero o falso
In spagnolo, come in italiano, esistono diversi aggettivi indefiniti. Essi sono: todos, algunos, ningunos, unos, varios, otro, cada, cualquiera, alguien, algo, nadie, nada, mucho, poco, demasiado, suficiente, bastante.
Hai una domanda?
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
- Insegnanti madrelingua e verificati
- Lezione di prova gratis
- Materiale didattico incluso
Registrati gratis Si usa per indicare la totalità degli appartenenti a un gruppo. Si può avere:
- todos/as + los, las/ mis, tus.../ estos, esos... + nome al plurale
- todos/as + pronome peronale plurale (nosotros/as, ecc.)
- De todas las cosas que me dijo, lo de Sara fue la única que me pareció verdadera. Di tutte le cose che mi ha detto, quella riguardante Sara mi è sembrata l'unica vera.
- Casi todos mis amigos están casados y tienen hijos. Quasi tutti i miei amici sono sposati e hanno figli.
- ¡Recoge inmediatamente todas esas cosas que tiraste al suelo! Raccogli subito tutte queste cose che hai buttato sul pavimento!
- A todos nosotros nos gusta ir al partido de fútbol los domingos. A tutti noi piace andare alla partida di calcio le domeniche.
Si usano per indicare solo parte dei componenti di un gruppo e spesso algún, alguno e alguna vengono utilizzati nelle domande.
Si utlizza nei seguenti modi:
- algún, alguna + nome al singolare
- algunos, algunas + nome al plurale
- alguno, alguna, algunos, algunas + de + los, las/ mis, tus.../ estos, esos... + nome al plurale
- alguno, alguna, algunos, algunas + de + pronome personale plurale
- Me gustaría ir a algún museo. Mi piacerebbe andare in qualche museo.
- Algunos árboles tienen más de trecientos años. Alcuni alberi hanno più di trecento anni.
- Puedes llevarte algunos de mis libros si quieres leer durante el viaje. Puoi portarti alcuni dei miei libri se vuoi leggere durante il viaggio.
- ¿Algunos de vosotros sabe dónde queda el supermercado más cercano? Qualcuno di voi sa dove si trova il supermercato più vicino?
Ricorda che algún si usa sia davanti ai nomi maschili singolari che davanti ai femminili singolari che iniziano per 'a' o 'ha' accentata:
- algún hombre, NO alguno hombre- qualche uomo
- algún área, NO alguna área- qualche area
Esiste solo alla forma singolare e corrisponde all'italiano nessuno/a. Come per algún, anche ningún si usa sia davanti ai nomi maschili singolari che davanti ai femminili singolari che iniziano per 'a' o 'ha' accentata:
- ningún hombre NO ninguno hombre- nessun uomo
- ningún área NO ninguna área - nessuna area
Si utilizza nei seguenti modi:
- ningún, ninguno + nome al singolare
- ninguno, ninguna + de + los, las/ mis, tus.../ estos, esos... + nome al plurale
- ninguno, ninguna + de + pronome personale plurale
- ningún, ninguno, ninguna + verbo affermativo
- verbo negativo + ningún, ninguno, ninguna
- No me ha sido de ningún provecho leer todos estos papeles. Non mi è stato di nessun vantaggio leggere tutti queste carte.
- No conozco a ninguno de sus amigos. Non conosco nessuno dei suoi amici.
- Ninguno de ellos habla español. Nessuno di loro parla spagnolo.
- Ninguno de mis abuelos tiene móvil. Nessuno dei miei nonni ha il cellulare.
- No tiene móvil ninguno de mis abuelos. Non ha il cellulare nessuno dei miei nonni.
Tanto articoli indeterminativi che aggettivi indefiniti, si usano con lo stesso significato di alguno/a/os/as per indicare, al plurale, una quantità non determinata, mentre al singolare indicano qualcosa di non specifico.
- He encontrado a unos amigos tuyos. Ho incontrato alcuni tuoi amici.
- He encontrado a algunos amigos tuyos. Ho incontrato alcuni tuoi amici.
- Morgan ha comprado un ordenador nuevo. Morgan ha comprato un nuovo computer. (=non si specifica che tipo, uno qualsiasi)
Indica un numero indeterminato di persone o cose e si usa:
- varios, varias + nome al plurale
- varios, varias + de + los, las/ mis, tus.../ estos, esos... + nome al plurale
- Hay varias cosas de las que me gustaría hablarte. Ci sono diverse cose di cui mi piacerebbe parlarti.
- He leído varios de esos libros pare tener más conocimiento sobre este tema. Ho letto diversi di questi libri per avere maggiore conoscenze su questo tema.
Si usa per indicare una maggiore quantità di qualcosa o elementi diversi rispetto a ciò che già si possiede. Osserva bene la differenza:
- Deme otro vaso de agua, por favor. Dammi un altro bicchiere d'acqua, per favore. (=uno in più rispetto a quello che già ho)
- Deme el otro vaso de agua, por favor. Dammi l'altro bicchiere d'acqua, per favore. (=uno diverso rispetto a quello che già ho)
Otro/a/os/as può essere usato nei modi seguenti:
- el, la/ mi, tu.../ este, ese... + otro,a + nome al singolare
- los, las/ mis, tus.../estos, esos... + otros/as + nome al plurale
- otro/a + de + pronome personale al plurale/ mis, tus.../ estos, esos... + nome al plurale
- Mi otro nombre es Beatrice. L'altro mio nome è Beatrice.
- Juan, te presento a mis otros dos hermanos. Juan, ti presento gli altri due miei fratelli.
- Voy a cocinar otra de mis recetas secretas sólo para ti. Cucinerò un'altra delle mie ricette segrete solo per te.
Corrisponde all'italiano ognuno, ciascuno e ha delle sfumature diverse nel significato a seconda del contesto. In particolare, si noti la differenza con todos (tutti):
- El profesor quiere hablar con todos sus alumnos. Il professore vuole parlare con tutti i suoi alunni. (= con tutti insieme)
- El profesor quiere hablar con cada alumno. Il professore vuole parlare con ogni alunno. (= con ciascuno separatamente)
Quest'aggettivo indefinito si usa quando si conosce ciò di cui si sta parlando, secondo le seguenti strutture:
- cada + nome al singolare
- cada + número (dos, tres ecc) + nome al plurale
- cada uno/a + de + pronome personale plurale/ mis, tus.../ los, las/ estos, esos...
- Cada hombre tiene derecho a elegir qué hacer con su propia vida. Ogni uomo ha diritto a scegliere cosa fare con la propria vita.
- Hay que darle agua a las plantas cada dos días. Bisogna dare acqua alle piante ogni due giorni.
- Para el proyecto de historia tenemos que revisar cada uno de estos puntos. Per il progetto di storia bisogna revisare ognuno di questi punti.
Come il corrispettivo italiano qualunque, qualsiasi, indica un elemento non conosciuto o non ben definito. Si usa come segue:
- cualquier/a + nome al singolare
- un, una + nome al singolare + cualquiera
- cualquiera + de + pronome personale plurale/ mis, tus.../ los, las/ estos, esos...
- cualquiera da solo, con il significato di chiunque, qualsiasi persona
- Cualquier cosa me llamas, ¿Vale? Per qualsiasi cosa (sottinteso 'qualsiasi cosa di cui dovessi avere bisogno) mi chiami, ok?
- Este actor es un hombre cualquiera, como tú y yo. Quest'attore è uno qualsiasi, come me e te.
- Puedes invitar a cualquiera de tus amigos. Puoi invitare chiunque dei tuoi amici.
- Cualquiera hubiera podido arreglarlo. Chiunque avrebbe potuto ripararlo.
Corrispondono agli italiani qualcuno (alguien), qualcosa (algo) e nessuno (nadie), niente (nada). Si usano quando non si conosce bene l'identità di ciò di cui si sta parlando. Possono essere seguiti da un aggettivo al maschile singolare.
Per indicare qualcuno che non si conosce e che fa parte di un gruppo si usa 'alguien de + nome al singolare' o 'nadie de + nome al singolare'.
- ¿Alguien podría explicarme qué está pasando? Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sta succedendo?
- ¿Tienes algo para el dolor de cabeza? Hai qualcosa per il mal di testa?
- El chico tiene algo gracioso, pero no me gusta mucho. Il ragazzo ha qualcosa di bello, ma non mi piace molto.
- ¿Has conocido a alguien interesante en Marrueco? Hai conociuto a qualcuno di interessante in Marocco?
- Alguien de mi familia tiene ojos azules.Qualcuno della mia famiglia ha gli occhi azzurri.
- Nadie sabe realmente lo que pasa entre mujer y marido. Nessuno sa davvero cosa succede tra moglie e marito.
- No sé nada de lo que me estás preguntando, lo siento. Non ne so nulla di quello che mi stai chiedendo, mi spiace.
- No es nada difícil, no te preocupes. Non è nulla di difficile, non ti preoccupare.
- No conozco a nadie de este pueblo. Non conosco nessuno di questo paese.
Per quanto riguarda l'uso di nadie, nada con i verbi si ha:
- nadie, nada + verbo alla forma affermativa
- verbo alla forma negativa + nadie, nada
- Nadie ha comprado el pan. Nessuno ha comprato il pane.
- No lo ha comprado nadie. Non lo ha comprato nessuno.
- Nada de lo que dices es cierto. Nulla di ciò che dici è vero.
- No me estás diciendo nada nuevo. Non mi stai dicendo nulla di nuovo.
Si usano per indicare la quantità e significano:
- mucho- molto
- poco- poco
- demasiado- troppo
- suficiente- sufficiente (=nè troppo, nè poco)
- bastante- abbastanza
Regole d'uso
- mucho/a, poco/a, demasiado/a, bastante, suficiente + sostantivi non numerabili
- muchos/as, pocos/as, demasiados/as, bastantes, suficientes + sostantivi al plurale
- Este mes no me han pagado y no tengo mucho dinero. Questo mese non mi hanno pagato e non ho molti soldi.
- Hay poca gente en la parada del tram. C'è poca gente alla fermata del tram.
- Me dio demasiadas instrucciones al mismo tiempo y ahora no me acuerdo nada. Mi ha dato troppe istruzioni nello stesso momento e ora non ricordo nulla.
- Creo que hay bastante comida para todos. Credo ci sia abbastanza cibo per tutti.
- No tenemos recursos suficientes para poder contratar a todos los tres. Non abbiamo risorse sufficienti per poter contrattare tutti e tre.
In tutti i casi appena elencati, quando l'aggettivo non accompagna nessun nome, si parlerà allora di pronome indefinito o di avverbio a seconda del caso.