I verbi impersonali
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisI verbi impersonali sono verbi che non hanno un soggetto definito e si possono usare solo con:
Normalmente i verbi impersonali selezionano il verbo essere come ausiliare, ma i verbi che riguardano fenomeni atmosferici possono anche selezionare avere.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Sono impersonali i verbi che indicano i eventi atmosferici, ovvero: piovere, grandinare, nevicare, tuonare, diluviare.
Il verbo fare, quando viene usato in contesti quali:
Ci sono alcuni verbi che, nonostante non siano prettamente impersonali, vengono usati molto spesso in questa forma. Ne sono un esempio: sembrare, capitare, convenire, sembrare, accadere, essere necessario.
Per avere una costruzione impersonale, possiamo usare la particella pronominale "si", anteponendola al verbo alla 3° persona singolare che vogliamo utilizzare. Se vogliamo farlo con un verbo riflessivo, che quindi ha già un "si", dobbiamo aggiungere la particella "ci".
Un altro modo per ottenere una forma impersonale è quello di usare il pronome indefinito "uno", che va posto come soggetto.
Non ti resta che provare i nostri esercizi!