I verbi sovrabbondanti
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisI verbi sovrabbondanti sono quei verbi che possono avere due coniugazioni. Vengono distinti in due grandi gruppi a seconda che il significato del verbo cambi o meno.
Vediamoli insieme!
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
In questa categoria rientrano i verbi che, nonostante le due coniugazioni, hanno lo stesso significato.
Ne sono un esempio:
1° coniugazione | 2° coniugazione | 3° coniugazione |
---|---|---|
- | Adempiere | Adempire |
Ammansare | - | Ammansire |
Annerare | - | Annerire |
- | Compiere | Compire |
Dimagrare | - | Dimagrire |
- | Empiere | Empire |
Intorbidare | - | Intorbidire |
- | Riempere | Riempire |
Starnutare | - | Starnutire |
(-) Non si trova in questa coniugazione
In questo gruppo invece troviamo quei verbi il cui significato varia al variare della coniugazione. Per questo vengono anche detti sovrabbondanti apparenti.
Ne sono un esempio:
1° coniugazione | 3° coniugazione |
---|---|
Abbrunare (mettere il segno di lutto) | Abbrunire (rendere bruno) |
Arrossare (rendere rosso) | Arrossire (far diventare rosso) |
Assordare (rendere sordo) | Assordire (diventare sordo) |
Fallare (sbagliare) | Fallire (compiere un fallimento) |
Imboscare (nascondere) | Imboschire (piantare un bosco) |
Scolorare (togliere il colore) | Scolorire (perdere colore) |
Sfiorare (toccare molto delicatamente) | Sfiorire (appassire, anche in senso figurato) |
Prova subito i nostri esercizi!