Preposizioni improprie e locuzioni prepositive italiane
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIn questa lezione parleremo della seconda e della terza categorie principali di preposizioni, le preposizioni improprie e le locuzioni prepositive.
Scopriamo assieme cosa sono e quando usarle.
Le preposizioni improprie sono costituite da aggettivi, avverbi o participi che possono assumere la funzione di preposizioni ( sono dunque improprie perché possono anche assumere funzioni diverse dalla preposizione). A differenza delle preposizioni proprie, le proposizioni improprie sono invariabili e non concordano per genere o numero.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Ecco una lista delle principali preposizioni improprie, ognuna accompagnata con qualche esempio:
Preposizioni improprie | Esempi |
---|---|
Vicino e lontano |
|
Dentro e fuori |
|
Sopra e sotto |
|
Davanti e dietro |
|
Prima e dopo |
|
Contro |
|
Senza |
|
Oltre |
|
Come già accennato precedentemente, le locuzioni prepositive sono gruppi di due o più parole (di cui almeno una è una proposizione) che formano a loro volta una preposizione a sè stante.
Ecco una lista delle locuzioni prepositive più utilizzate:
Dopo tanta teoria è ora di passare alla pratica! Prova i nostri esercizi!