Pronomi indefiniti in inglese
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisQuando vogliamo parlare di qualcosa o qualcuno in maniera generica, senza essere specifici, usiamo i pronomi indefiniti. In inglese, i pronomi indefiniti di uso comune si formano con i quantificatori o con i distributivi some, any, no, every.
La costruzione dei pronomi indefiniti è molto semplice in inglese: semplicemente basta aggiungere il suffisso -body o -one per le persone, e -thing per gli oggetti. Vediamo insieme tutti ipronomi idefiniti nella seguente tabella:
some | any | no | every | |
---|---|---|---|---|
-body | somebody (qualcuno) | anybody (chiunque) | nobody (nessuno) | everybody (tutti) |
-one | someone (qualcuno) | anyone (chiunque) | no one (nessuno) | everyone (tutti) |
-thing | something (qualcosa) | anything (qualsiasi cosa) | nothing (niente) | everything (tutto) |
I pronomi costruiti con every servono a indicare il tutto, quelli costruiti con some indicano "una parte" e si usano in senso positivo proprio come il quantificatore; di conseguenza i pronomi indefiniti con any indicano sempre "una parte", ma hanno significato negativo. I pronomi indefiniti con no servono a indicare il concetto di niente e nessuno.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Insieme a questi pronomi usiamo sempre il verbo alla terza persona singolare. A differenza dell'italiano, in cui genere e numero per le cose indefinite cambiano, in inglese restano invariati.
Vediamo alcuni esempi:
Esempio in inglese | Traduzione in italiano |
---|---|
Someone is calling you. | Qualcuno ti sta chiamando. |
Everyone likes you. | Piaci a tutti, |
Everything was perfect. | Era tutto perfetto. |
Is anybody there? | C'è nessuno? |
Quando invece ci riferiamo a un momento nel passato, la persona del pronome indefinito diventa al plurale.
Esempio in inglese | Traduzione in italiano |
---|---|
Everyone enjoyed the event. They all gave positive reviews. | Tutti hanno amato l'evento. Tutti hanno dato recensioni positive. |
Everyone knows the answer. They are all writing in their notebooks. | Tutti sanno la risposta. Stanno tutti scrivendo nei loro quaderni. |
Dunque:
Esempi in inglese | Traduzione in italiano |
---|---|
Everyone is here. Somebody is here, | Tutti sono qui. Qualcuno è qui. |
Anyone can come. I don't see anything. Can anybody answer me? | Possono venire tutti. Non vedo niente. Qualcuno mi può rispondere? |
There's nothing worse than this. | Non c'è niente di peggio. |
-usiamo i pronomi indefiniti con every e some nelle frasi affermative
-quelli con any si usano nelle affermative, negative e interrogative
-i pronomi composti con no nelle frasi affermative
Attenzione alle eccezioni!
Quando mettiamo no one, nobody o nothing in una frase, essa assume già significato negativo, di conseguenza non è ammessa la doppia negazione (come invece avviene in italiano) con il do not, ad esempio:
Esempi in inglese | Traduzione in italiano |
---|---|
Nothing happened. | Non è successo niente. |
Noboy cares. | Non importa a nessuno. |
One e Ones, letteralmente traducibili con quello/a e quelli/e o questo/a e questi/e, rientrano tra i pronomi indefiniti che si utilizzano per evitare le ripetizioni:
Esempi in inglese | Traduzione in italiano |
---|---|
My mom is the woman with black hair, the blond one is my aunt. | Mia mamma è la signora con i capelli neri, quella bionda è mia zia. |
The brown dog is mine, not the white one. | Il cane marrone è il mio, non quello bianco. |
I prefer the chocolate cookies to these ones. | Preferisco i biscotti al cioccolato a questi. |
In pratica, ogni volta che vogliamo essere vaghi o meno specifici, usiamo i pronomi indefiniti, ci che dobbiamo ricordare è il contesto: in generale usiamo sempre il verbo alla terza persona singolare, se ci riferiamo a situazioni passate la persona è al plurale.