Avverbi di quantità
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisGli avverbi di quantità sono frequentemente usati in italiano e servono ad indicare, in modo imprecisato, una quantità che sia numerabile o meno.
Gli avverbi di quantità indicano, approssimativamente, una quantità numerabile o meno
A seguire troverai una tabella in cui sono riportati gli avverbi più comuni, ordinati secondo ciò che indicano. Si inizia con quelli che indicano approssimando per difetto, passando a quelli che indicano una quantità sufficiente e finendo con quelli che arrotondano per eccesso.
Avverbi | Esempi | |
---|---|---|
Difetto | Niente, nulla, minimamente, pochissimo, poco, appena, meno | Non ha fatto niente per meritarsi questo! |
Sufficienza | Sufficientemente, abbastanza, bastantemente | Caterina ha abbastanza soldi per comprarsi una macchina. |
Eccesso | Alquanto, assai, molto, parecchio, più, tanto, troppo | Ti vedo parecchio stressato, perché non vai in vacanza? |
Adesso perché non provi i nostri esercizi per scoprire quanto ne sai?
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista