Comparativo
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisGli aggettivi qualificativi possono avere diversi gradi e il primo che affronteremo è quello comparativo che si ha quando vogliamo mettere a confronto due o più termini.
Il comparativo può essere:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Per formarlo è necessario mettere l'avverbio "più" davanti all'aggettivo che ci interessa.
Il secondo termine di paragone viene introdotto dalla preposizione "di" quando:
Se abbiamo un nome o un pronome che non è preceduto da preposizione:
Quando il secondo termine di paragone è un avverbio:
Il secondo termine di paragone viene introdotto dalla congiunzione "che" quando:
Se abbiamo un nome o un pronome che è preceduto da una preposizione:
Se i termini che dobbiamo confrontare sono verbi o avverbi:
Quando dobbiamo paragonare due aggettivi che fanno riferimento allo stesso nome:
Per poterlo formare bisogna anteporre l'avverbio "meno" all'aggettivo che vogliamo usare.
Il secondo termine di paragone viene introdotto dalla preposizione "di" o dalla congiunzione "che" in base alle regole che abbiamo già discusso per il comparativo di maggioranza.
In questo ultimo tipo di comparativo, all'aggettivo non viene preposto nessun avverbio.
Il secondo termine di paragone viene introdotto da:
Normalmente sono queste le parole usate per introdurre il secondo termine di paragone:
Quando vogliamo dire che due qualità si equivalgono in uno stesso referente, possiamo usare questa formula. Possiamo usare questo costrutto anche con due termini di paragone diversi, ma in questo caso il suo uso è relegato ad un registro formale o elevato:
Anche in questo caso il registro è formale e questa costruzione è poco usata nel parlato comune:
Abbiamo finito per questa lezione, assicurati di provare i nostri esercizi!