I gradi dell'aggettivo
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisGli aggettivi qualificativi esprimono delle qualità e queste qualità presentano varie sfumature, per questo parliamo di gradi dell'aggettivo.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Nella tabella qui sotto invece troverete i comparativi irregolari di alcuni aggettivi
Grado positivo | Grado comparativo | Grado superlativo relativo | Grado superlativo assoluto |
---|---|---|---|
Buono | più/meno buono; migliore | il più buono; il migliore | buonissimo; ottimo |
Cattivo | più/meno cattivo; peggiore | il più cattivo; il peggiore | cattivissimo; pessimo |
Grande | più/meno grande; maggiore | il più grande; il maggiore | grandissimo; massimo |
Piccolo | più/meno piccolo; minore | il più piccolo; il minore | piccolissimo; minimo |
Molto | più | il più | moltissimo; il più |
Nelle prossime lezioni vedremo nel dettaglio il comparativo e il superlativo, che aspetti?
1 Comparativo | Il comparativo è uno dei gradi dell'aggettivo. |
2 Superlativo | Il superlativo è uno dei gradi dell'aggettivo. Vediamo quello relativo e quello assoluto. |