Gli aggettivi interrogativi ed esclamativi in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisQuesti aggettivi sono impiegati in frasi interrogative o esclamative.
Questo aggettivo si traduce in italiano con qual-. E' usato nelle frasi interrogative e si declina come un articolo determinativo.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Questo aggettivo può essere utilizzato in frasi esclamative così come in interrogative. Malgrado la preposizione für introduca il caso accusativo, in questo caso il nome che segue "was für" è sempre al nominativo.
Si traduce con che/quale.
E' piuttosto usuale confondere gli aggettivi interrogativi ed esclamativi con i rispettivi pronomi, poiché le loro forme possono talvolta coincidere.
La differenza tra aggettivi e pronomi interrogativi ed esclamativi sta principalmente nella presenza o assenza del nome a cui si riferiscono.
L'aggettivo qualifica un elemento, per questo il sostantivo deve essere sempre presente.
Esempi:
Se, al contrario, il sostantivo non è presente, ci troviamo davanti ad un pronome.
Esempi:
Per saperne di più vai sulla pagina dei pronomi interrogativi ed esclamativi.
Ora tocca a te! Svolgi i nostri esercizi sugli aggettivi interrogativi ed esclamativi.