I diminutivi in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisUn diminutivo è una trasformazione del nome (dovuta a un accorciamento o all'aggiunta di un suffisso) per dare un senso di piccolo, giovane, tenero, dolce.
In tedesco si formano in due modi: aggiungendo il suffisso -chen o -lein al nome e corrisponde all'italiano -ino, -etto, -ello, -uccio.
Spesso la vocale radicale del diminutivo prende la umlaut.
I diminutivi in tedesco sono sempre neutri ma sono molto meno usati rispetto all'italiano.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Qui sotto sono riportati alcuni esempi di diminutivi formati con il suffisso -chen.
Nome | Diminutivo |
---|---|
die Katze - il gatto | das Kätzchen - il gattino |
das Haus - la casa | das Häuschen - la casetta |
das Pferd - il cavallo | das Pferdchen - il cavallino |
die Bank - il banco | das Bänkchen - il banchetto |
Qui sotto sono riportati alcuni esempi di diminutivi formati con il suffisso -lein.
Nome | Diminutivo |
---|---|
der Tisch - il tavolo | das Tischlein - il tavolino |
die Frau - la signora | das Fräulein - la signorina |
die Tür - la porta | das Türlein - la porticina |
das Buch - il libro | das Büchlein - il libricino |
Solo in pochi casi si toglie la desinenza della parola e si aggiunge -lein per formare il diminutivo (per motivi di pronuncia):
Si usano per delineare qualcosa di piccolo e di tenero. Vengono usati di solito in contesti per bambini.
Ora che hai imparato cosa sono, quando si usano e come si formano i diminutivi in tedesco, esercitati con i nostri esercizi!