I nomi (sostantivi) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisUn nome designa un oggetto, un essere animato o una cosa astratta. Spesso è preceduto dall'articolo (determinativo o indeterminativo) e anche dall'aggettivo. I nomi si definiscono per il loro genere, il numero e il caso.
In tedesco tutti i nomi hanno la lettera maiuscola.
In questo corso imparerai a riconoscere i nomi:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
In tedesco sono tre i generi dei nomi espressi solitamente dall'articolo determinativo o indeterminativo:
Maschile | Femminile | Nuetro |
---|---|---|
der Apfel - la mela der Hund - il cane ein Mann - un uomo | die Birne - la pera die Katze - il gatto eine Frau - una donna | das Pferd - il cavallo das Buch - il libro ein Mädchen - una ragazza |
Per riconoscere il genere delle parole ci sono delle regole e dei trucchetti (spesso è il suffisso a indicare il genere della parola) anche se non mancano di certo le eccezioni! Approfondisci meglio studiando il corso sui generi delle parole.
Il plurale dei nomi si esprime dall'articolo determinativo plurale die (l'articolo indeterminativo non ha il plurale).
Il plurale in tedesco è molto irregolare, perciò è fortemente consigliato imparare il plurale dei nomi al momento del loro apprendimento.
Desinenza del plurale | Esempi |
---|---|
- oppure ¨ | der Löffel - die Löffel (i cucchiai) das Messer - die Messer (i coltelli) der Bruder - die Brüder (i fratelli) |
-e oppure ¨e | der Tisch - die Tische (i tavoli) das Pferd - die Pferde (i cavalli) der Arzt - die Ärzte (i dottori) |
-er oppure ¨er | der Geist - die Geister (gli spiriti) das Buch - die Bücher (i libri) das Haus - die Häuser (le case) |
-en oppure -n | das Bett - die Betten (i letti) der Mensch - die Menschen (gli uomini) die Straße - die Straßen (le strade) |
-s | das Foto - die Fotos (le foto) die Oma - die Omas (le nonne) das Auto - die Autos (le macchine) |
Approfondisci meglio con il nostro corso sul plurale dei nomi e scopri tutte le eccezioni e gli esempi!
É possibile formare nomi partendo dagli aggettivi e dai verbi. Per farlo bisogna:
In questo modo formiamo aggettivi e verbi sostantivati.
Si formano come indicato sopra ma nonostante siano nomi si declinano come gli aggettivi. Vedi la declinazione degli aggettivi.
Esempi:
Aggettvo | Nome |
---|---|
deutsch - tedesco | der Deutsche - il tedesco |
gut - buono | das Gute - il buono |
reich - ricco | der Reiche - il ricco |
I verbi sostantivati sono sempre neutri e essendo dei nomi si scrivono con la lettera maiuscola.
Esempi:
Entrambi i sostantivi che derivano dai participi (presenti e passati) dei verbi si declinano come aggettivi.
Esempi:
Le parole composte sono parole formate da più parole insieme. La parola con maggior significato è l'ultima, ecco che le parole composte in tedesco si leggono da destra verso sinistra. É inoltre sempre l'ultima parola a determinare il genere della parola composta.
Spesso per unire due parole e formare così la parola composta vi è una giunzione: di solito è una -s o si mette la prima parola al plurale:
I diminutivi in tedesco non sono usati così tanto come in italiano. Essi si usano per esprimere qualcosa di caruccio, piccolino, tenero.
In tedesco si formano aggiungendo -chen e -lein alla parola, che avrà sempre genere neutro.
Spesso nella formazione del diminutivo la vocale radicale prende la umlaut.
I nomi in tedesco si declinano in base al caso. La maggior parte dei nomi rimane invariata e sono l'articolo e l'aggettivo a designare il caso e il genere.
I casi in tedesco sono:
Si aggiunge il suffisso -n / - en ai nomi al dativo plurale.
I nomi maschili e neutri (tranne i nomi maschili deboli) aggiungono il suffisso -s / -es al genitivo singolare.
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Nominativo | der Mann | die Frau | das Kind | die Leute |
Accusativo | den Mann | die Frau | das Kind | die Leute |
Dativo | dem Mann | der Frau | dem Kind | den Leuten |
Genitivo | des Mannes | der Frau | des Kindes | der Leute |
I nomi maschili deboli e misti seguono un altro tipo di declinazione: la N- Deklination.
Essi prendono sempre il suffisso -en in tutti i casi, tranne al nominativo singolare.
I nomi maschili misti prendono sempre il suffisso -en in tutti i casi (tranne al nominativo singolare) ma aggiungono anche il suffisso -s al genitivo singolare.
Essi sono tutti i nomi che terminano in:
A questi si aggiungono delle eccezioni. Guarda il corso sulla N- Deklination per approfiondire maggiormente.
Esempi:
Nome al nominativo | Esempio |
---|---|
der Junge - il ragazzo | Ich frage den Jungen, ob er Hunger hat - chiedo al ragazzo se ha fame |
der Student - lo studente | Das Buch des Studenten liegt auf dem Boden - il libro dello studente è sul pavimento |
der Praktikant - il biologo | Es gib nur einen Praktikanten im Labor - c'è solo un tirocinante nel laboratorio |
der Tourist - il turista | Wir geben dem Touristen die Informationen - diamo al turista le informazioni |
der Name - il nome | Der Buchstabe des Namens ist ein R - la lettera del nome è una R |
In questo corso approfondirai i temi qui sopra menzionati. Se pensi di avere le idee abbastanza chiare, esercitati con i nostri esercizi!
1 Il genere dei nomi (sostantivi) in tedesco | Il genere dei sostantivi (nomi) tedeschi |
2 Il plurale dei nomi (sostantivi) in tedesco | Il plurale dei nomi in tedesco |
3 Le parole composte in tedesco | La formazione delle parole composte |
4 Gli aggettivi e i verbi sostantivati in tedesco | Gli aggettivi e i verbi sostantivati in tedesco |
5 I diminutivi in tedesco | I diminutivi in tedesco |
6 La declinazione dei nomi (N-declinazione) in tedesco | La declinazione dei nomi in tedesco |