I nomi individuali e i nomi collettivi
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisNella lezione precedente abbiamo distinto tra i nomi numerabili e i non numerabili. In questa lezione studieremo la differenza che c'è tra i nomi individuali e i nomi collettivi.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
I nomi individuali sono quelli che indicano una sola persona, un solo animale o una sola cosa.
| Lei è andata via senza salutare |
| Ieri sera il gatto ha fatto le fusa per tutto il tempo! |
| La nave è salpata proprio ora |
Come gli esempi mostrano, ci si sta riferendo a un singolo soggetto, sia questo una persona, un animale o una cosa.
I nomi collettivi si riferiscono a gruppi di persone, animali o cose che sono percepiti come un'unica entità.
| Nomi collettivi di persona |
|---|
| la folla |
| la giuria |
| la squadra |
| Nomi collettivi di animali |
|---|
| il gregge |
| la mandria |
| il branco |
| Nomi collettivi di cose |
|---|
| la costellazione |
| la flotta |
| la mobilia |
Attenzione: i nomi collettivi vanno sempre al singolare:
Questo è quanto. Testa la tua conoscenza con i nostri esercizi