Il congiuntivo spagnolo
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIl congiuntivo é il modo verbale indicante la volontá e la possibilitá. Il suo grado di realtá é minore rispetto all'indicativo, e infatti spesso lo si utilizza per parlare di eventi ipotetici e fare proiezioni nel futuro, soprattutto nelle frasi subordinate.
Il congiuntivo spagnolo presenta gli stessi tempi verbali del congiuntivo italiano, ovvero presente, imperfetto, passato, trapassato.
Tempi verbali | Esempi |
Presente - presente | yo ame, come, salga - (che) io ami, mangi, esca |
Pretérito imperfecto - imperfetto | yo amara, amase/ comiera, comiese/ saliera, saliese - (che) io amassi, mangiassi, uscissi |
Pretérito perfecto - passato | yo haya amado, haya comido, haya salido - (che) io abbia amato, abbia mangiato, sia uscito |
Pretérito imperfecto - trapassato | yo hubiera amado, hubiese amado/ hubiera comido, hubiese comido/ hubiera salido, hubiese salido - (che) io avessi amato, avessi mangiato, fossi uscito |
Altri verbi che presentano questa irregolarità sono: sacar, explicar, tocar, llegar, relegar ecc...
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Il congiuntivo spagnolo, come quello italiano, si usa per descrivere azioni che presentano un grado di certezza inferiore rispetto all'indicativo. In particolare, si usa per:
Quando è usato per esprimere un desiderio, il congiuntivo è preceduto da:
Esempi
Quando si vuole esprimere un dubbio o una probabilità in spagnolo, si possono usare sia il modo indicativo che congiuntivo, dipendendo dal maggiore o minore grado di incertezza. In entrambi i casi, il verbo è accompagnato da espressioni quali acaso, quizás, tal vez, probablemente ecc.
Un' altra espressione molto usata in spagnolo per esprimere la possibilità è puede (ser) que, ma seguita solo dal congiuntivo.
Esempi
In questo caso, il verbo è accompagnato da espressioni che indicano uno stato mentale, un sentimento o anche da verbi di comunicazione. Tra questi troviamo: creer, pensar, opinar, imaginar, recordar, notar, observar, ver, decir, comunicar, hablar ecc...
Il verbo della subordinata può andare sia al congiuntivo che all'indicativo, secondo la seguente regola:
Esempi
Forma affermativa - Indicativo | Forma negativa - Congiuntivo |
Creo que tienes razón. Credo che hai ragione. | No creo que tengas razón. Non credo che tu abbia ragione. |
Veo que no quieres cambiar idea. Vedo che non vuoi cambiare idea. | No veo que quieras cambiar idea. Non vedo che tu voglia cambiare idea. |
Marion dice que le gusta bailar. Marion dice che le piace ballare. | Marion no dice que le guste bailar. Marion non dice che le piaccia ballare. |
Per quanto riguarda i verbi d'influenza, rientrano in questa categoria verbi come: aconsejar, sugerir, suplicar, consentir, permitir, ordenar, mandar ecc...
Per esprimere un sentimento, troviamo invece verbi quali: alegrarse, divertirse, aburrirse, desear, preferir, querer ecc...
In entrambi i casi, la regola vuole che:
Esempi
Principale e subordinata con stesso soggetto - Infinito | Principale e subordinata con soggetti differenti - Congiuntivo |
Necesito irme. Ho bisogno di andarmene. | Necesito que te vayas. Ho bisogno che te ne vada. |
A Luisa le gusta limpiar. A Luisa piace pulire. | A Luisa le gusta que su hermana limpie. A Luisa piace che sua sorella pulisca. |
Quiero leer. Voglio leggere. | Quiero que leas este libro. Voglio che tu legga questo libro. |
Rientrano, tra queste espressioni, le seguenti: es difícil, es justo, es injusto, es normal, es necesario, lástima, es mejor, es genial ecc...
Esempi
In questo caso, il verbo è accompagnato da espressioni volte a constatare un fatto, non ad esprimere un giudizio su qualcosa. Tra le espressioni più usate abbiamo: es verdad, es evidente, no cabe duda, es obvio, es indudable ecc...
La regola vuole che:
Esempi
Principale affermativa - Indicativo | Principale negativa - Congiuntivo |
Es verdad que llora siempre. É vero che piange sempre. | No es verdad que llore siempre. Non è vero che pianga sempre. |
Es obvio que miente. É ovvio che mente. | No es obvio que mienta. Non è ovvio che menta. |
Está demonstrado que la tierra no es plana. É dimostrato che la terra non è piatta. | No está demonstrado que la tierra sea plana. Non è dimostrato che la terra sia piatta. |
Ricorda! In generale, vale la regola per cui dal presente del congiuntivo al trapassato c'è una sempre maggiore diminuzione del grado di realtà dell'azione indicata, fino ad arrivare all'impossibilità che questa si realizzi.
Per imparare a coniugare il congiuntivo presente spagnolo clicca https://www.colanguage.com/it/il-congiuntivo-presente-spagnolo .
Se invece vuoi saperne di più su come coniugare i tempi del congiuntivo passato, clicca https://www.colanguage.com/it/il-congiuntivo-passato-spagnolo.
1 Il congiuntivo presente in spagnolo | Il congiuntivo presente in spagnolo |
2 Il congiuntivo passato in spagnolo | Il congiuntivo passato in spagnolo |