I nomi numerabili e i nomi non numerabili
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisNella prima lezione sui nomi abbiamo visto che questi si dividono in nomi propri e in nomi comuni; i nomi comuni possono essere a loro volta divisi in:
Scopriamo insieme cosa sono!
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
I nomi numerabili si riferiscono a cose che si possono contare individualmente.
Stamattina ho comprato tre penne |
Intorno al tavolo da pranzo ci sono sei sedie |
Giulia ha risposto sette libri nella libreria |
Abbiamo buttato dodici bottiglie nella spazzatura |
Avreste bisogno di almeno due ventilatori per stanza |
Come gli esempi mostrano, questi nomi sono numerabili perché, pur essendo in una moltitudine (tre penne, sei sedie, sette libri...) siamo in grado di contarli singolarmente.
I nomi non numerabili si riferiscono a entità che non si possono contare al loro interno.
quel latte è scaduto |
sto buttando il sale nella pasta |
ho comprato dell'acqua al supermercato |
ad Alberto è uscito molto sangue quando si è tagliato |
ho trovato del burro in frigo |
Come gli esempi mostrano, questi nomi sono non numerabili perché non è possibile contare la quantità dell'oggetto di cui stiamo parlando (latte, acqua, sangue...).
Attenzione: i nomi non numerabili non hanno plurale
La lezione è finita, mettiti alla prova con i nostri esercizi!