Il genere dei nomi (sostantivi) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOgni sostantivo in tedesco ha un proprio genere:
Esistono, nonostante alcune eccezioni, delle regole per riconoscere il genere.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
I nomi maschili in tedesco sono preceduti dall'articolo determinativo der o dall'articolo indeterminativo ein.
Si possono riconoscere dalla natura del gruppo nominale o dalla desinenza del nome, ma ci sono anche nomi maschili particolari: deboli e misti.
Per questi motivi, possiamo individuare tre tipi di declinazioni dei nomi maschili:
La tabella mostra tutti i nomi che per natura sono sempre maschili:
Categoria | Esempi |
---|---|
Persone maschili | der Vater - il papà der Onkel - lo zio der Opa - il nonno der Junge - il ragazzo der König - il re der Held - l'eroe
|
Alcuni nomi di animali | der Hund - il cane der Löwe - il leone der Papagei - il pappagallo |
Le professioni | der Student - lo studente der Arzt - il dottore der Lehrer - l'insegnante |
Giorni della settimana | der Montag - lunedì der Sonntag - domenica |
Parti del giorno | der Morgen - la mattina der Nachmittag - il pomeriggio der Abend - la sera
|
I mesi | der Januar - gennaio der August - agosto |
Stagioni | der Frühling - la primavera der Sommer - l'estate der Herbst - l'autunno der Winter - l'inverno |
Punti cardinali | der Norden - nord der Süden - sud der Westen - ovest der Osten - est |
La maggioranza dei fenomeni atmosferici | der Schnee - la neve der Regen - la pioggia der Wind - il vento |
Monete | der Euro - l'euro der Dollar - il dollaro |
Case automobilistiche | der Audi - l'audi der BMW - il BMW der Fiat - la fiat |
La tabella mostra tutte quelle desinenze che indicano che il sostantivo è maschile.
Desinenza | Esempi |
---|---|
-ismus | der Kapitalismus - il capitalismo der Feminismus - il femminismo |
-or | der Motor - il motore der Sponsor - lo sponsor |
-ling | der Schmetterling - la farfalla der Lehrling - il discepolo |
-el (buona parte) | der Mantel - il cappotto der Löffel - il cucchiaio
|
-en | der Flughafen - l'aeroporto der Wagen - la macchina
|
-ig / - ich | der Honig - il miele der Teppich - il tappeto |
-är | der Funktionär - il funzionario der Bär - l'orso |
-ent | der Dirigent - il dirigente der Student - lo studente |
-ant | der Fabrikant - il fabbricante der Elefant - l'elefante |
-and | der Doktorand - il dottorando |
-er (buona parte) | der Wecker - la sveglia
|
-ist | der Optimist - l'ottimista der Kommunist - il comunista |
-soph (nomi dal greco) | der Philisoph - il filosofo |
-eur/ör (nomi dal francese) | der Friseur - il parrucchiere der Likör - il liquore |
I nomi che si formano a partire dalla radice del verbo (togliendo in molti casi semplicemente la desinenza -en del verbo) sono maschili.
Verbo | Nome | Traduzione |
---|---|---|
rauchen | der Rauch | fumare - il fumo |
tanzen | der Tanz | ballare - il ballo / la danza |
hassen | der Hass | odiare - odio |
Ci sono nomi maschili che si declinano in modo irregolare. Si dividono in deboli e misti.
I nomi maschili deboli sono tutti quei nomi che prendono la desinenza -n e -en in tutti i casi, sia al singolare che al plurale, tranne al nominativo singolare.
Nominativo | Accusativo | Dativo | Genitivo | |
---|---|---|---|---|
Singolare | der/ein Student | den/einen Studenten | dem/einem Studenten | des/eines Studenten |
Plurale | die Studenten | die Studenten | den Studenten | der Studenten |
Si comportano come i nomi maschili deboli ma prendono al genitivo -ns (la -n della declinazione debole e la -s della declinazione forte)
Nominativo | Accusativo | Dativo | Genitivo | |
---|---|---|---|---|
Singolare | der Buchstabe | den Buchsatben | dem Buchstaben | des Buchstabens |
Plurale | die Buchstaben | die Buchstaben | den Buchstaben | der Buchstaben |
I nomi femminili sono preceduti dall'articolo determinativo die e dall'articolo indeterminativo eine.
Ci sono regole per riconoscere il genere femminile, ma non mancano certo le eccezioni!
La tabella mostra quei nomi che per natura sono di solito femminili:
Categoria | Esempi |
---|---|
Persone femminili | die Mutter - la mamma die Schwester - la sorella die Oma - la nonna die Frau - la donna die Tante - la zia
|
Nomi di alberi | die Eiche - la quercia die Kiefer - il pino die Tanne - l'abete
|
Nomi di fiori | die Blume- il fiore die Orchidee - l'orchidea die Rose - la rosa die Tulpe - il tulipano |
Nomi di frutti | die Birne - la pera die Erdbeere - la fragola
|
Cifre e numeri | die Zahl - la cifra die Nummer - il numeroù die Eins - l'uno |
Si possono riconoscere i nomi femminili dalla loro desinenza:
Desinenza | esempi |
---|---|
-schaft | die Freundschaft - l'amicizia die Gesellschaft - la società |
-keit | die Möglichkeit - la possibilità die Aufmerksamkeit - l'attenzione |
-heit | die Freiheit - la libertà die Schönheit - la bellezza |
-ik | die Musik - la musica die Lyrik - la lirica |
-ion / tion | die Religion - la religione die Revolution - la rivoluzione |
-ei | die Polizei - la polizia die Bäckerei - la panetteria |
-tät | die Aktivität - l'attività die Universität - l'università |
-ung | die Übung - l'esercizio die Meinung - l'opinione |
-(t)ur | die Natur - la natura die Spur - l'orma/la traccia |
-ie | die Familie - la famiglia die Biologie - biologia |
-age | die Garage - il garage die Courage - il coraggio |
-ek / eke | die Apotheke - la farmacia die Diskothek - la discoteca |
-anz / enz / ance | die Toleranz - la tolleranza die Konsequenz - la conseguenza die Nuance - la sfumatura |
- ade | die Schokolade - la cioccolata die Marmelade - la marmellata |
-sis | die Genesis - la genesi die Basis - la base |
-ine | die Gardine - la tenda / cortina die Mine - la mina |
Nonostante ci siano molti nomi maschili che terminano in -e, abbiamo anche sostantivi femminili che terminano in -e:
Molti nomi femminili si formano aggiungendo il suffisso -in al nome maschile.
Nome maschile | nome femminile | traduzione |
---|---|---|
der Lehrer | die Lehrerin | l'insegnante |
der Freund | die Freundin | l'amico / l'amica |
der Student | die Studentin | lo studente / la studentessa |
Il terzo genere dei nomi in tedesco è il neutro. È preceduto dall'articolo determinativo das e dall'articolo indeterminativo ein. Possiamo riconoscere il genere neutro dalla natura del nome e dalle desinenze del nome.
La tabella riporta tutti quei nomi che per natura sono neutri:
Categoria | Esempi |
---|---|
gli esseri viventi giovani | das Kind - il bambino das Lamm - l'agnello |
Le lettere dell'alfabeto | das A - la A das Z - la Z |
I colori | das Gelbe - il giallo das Schwarze - il nero |
Le lingue straniere | das Deutsch - il tedesco das Englisch - l'inglese |
I metalli e gli elementi fisici | das Gold - l'oro das Silber - l'argento das Kupfer - il rame
|
Le parole di origine inglese | das Baby - il neonato das Handy - il cellulare
|
Paesi e città preceduti dall'aggettivo | das moderne Deutschland - la Germania moderna das alte Paris - la Parigi vecchia
|
I nomi che iniziano con -ge e che sono collettivi | das Gemüse - la verdura das Gebirge - le montagne das Geschirr - i piatti/stoviglie |
Desinenze | Esempi |
---|---|
-chen / - lein | das Mädchen - la ragazza das Fräulein - la signorina das Kaninchen - il coniglio |
-um / -tum | das Museum - il museo das Parfum - il profumo das Einkaufzentrum - il centro commerciale das Eigentum - la proprietà
|
-ment | das Instrument - lo strumento das Medikament - il farmaco, la medicina |
-ett | das Sonett - il sonetto das Etikett - l'etichetta |
-nis | das Erlebnis - l'esperienza das Geheimnis - il segreto das Zeugnis - il certificato |
-sal / - al | das Schicksal - il destino das Lineal - il righello |
-ma (di origine greca) | das Thema - il tema das Drama - il dramma
|
-icht | das Gesicht - il viso das Gericht - il tribunale |
-nt | das Dokument - il documento das Talent - il talento |
-ier | das Tier - l'animale das Bier - la birra das Papier - la carta |
Alcuni nomi si formano partendo dall'aggettivo e poichè hanno una definizione astratta e generale sono neutri.
Si formano partendo dalla radice dell'aggettivo e aggiungendo la desinenza -e.
Alcuni verbi possono essere sostantivati (diventare dei nomi). In tedesco, in quanto nomi, vanno scritti con la lettera maiuscola e sono sempre neutri.
Molto spesso in tedesco si formano parole composte: si associano diverse parole (aggettivi, nomi) formando così una parola unica. In italiano, invece, tendiamo a completare il nome con aggettivi o attributi.
Il genere della parola composta è sempre quello dell'ultima parola, la quale è quella che ha un maggior significato.
Ci sono parole che hanno diversi significati in base al genere utilizzato:
Maschile | Femminile | Neutro | |
---|---|---|---|
Gehalt | der Gehalt - il contenuto | das Gehalt - lo stipendio | |
Leiter | der Leiter -il direttore, il capo | die Leiter - la scala | |
See | der See - il lago | die See - il mare | |
Steuer | die Steuer - la tassa | das Steuer - il volante | |
Band | der Band - il volume (libro) | die Band - il gruppo musicale | das Band - il nastro |
Ora sai tutto sui generi tedeschi! Poichè ci sono molte eccezioni e spesso non coincidono con l'italiano, si consiglia di imparare i nomi insieme all’articolo.
Puoi allenarti ed esercitarti sui generi dei nomi tedeschi con i nostri esercizi!