Le parole composte in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisLe parole composte sono parole formate dall’unione di due o più parole. In tedesco è molto comune unire parole esistenti per creare nuove parole. Questa associazione può essere fatta da:
Non vi è un limite di parole. Qui sotto sono riportate le regole per la formazione di queste parole.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Quando si crea una parola composta è sempre l’ultimo sostantivo – il cosiddetto sostantivo di base – a determinarne il genere , il numero e il caso. Inoltre, l'ultimo sostantivo determina anche il significato di base, mentre i sostantivi che lo precedono lo descrivono o specificano.
L'accento si pone sempre sulla prima parola (non sempre sulla prima sillaba).
Per comprendere il senso delle parole composte bisogna leggerle da destra verso sinistra:
Primo nome | Secondo nome | Parola composta |
---|---|---|
der Kaffee (il caffè) | die Tasse (la tazza) | die Kaffeetasse (la tazza da caffè) |
der Apfel (la mela) | der Baum (l'albero) | der Apfelbaum (il melo) |
die Blumen (i fiori) | das Geschäft (il negozio) | das Blumengeschäft (il negozio di fiori) |
Non si traduce sempre parola per parola per capire una parola composta.
Esempio: die Bahn (treno) + der Hof (cortile) = der Bahnhof (stazione)
Esistono diverse combinazioni per formare le parole composte:
I nomi associati possono essere semplici o composti. Esempi:
Nome | Nome | Parola composta |
---|---|---|
das Bier (la birra) | das Glass (il bicchiere) | das Bierglass (il bicchiere di birra) |
der Zahn (il dente) | die Bürste (la spazzola) | die Zahnbürste (lo spazzolino) |
die Haustür (la porta di casa) | der Schlüssel (la chiave) | der Haustürschlüssel (la chiave della porta di casa) |
Alcune parole composte si formano partendo dalla radice del verbo alla quale si associa il nome. Esempi:
Radice del verbo | Nome | Parola composta |
---|---|---|
fahren (andare) | die Karte (carta/biglietto) | die Fahrkarte (il biglietto da viaggio) |
schreiben (scrivere) | der Tisch (tavolo) | der Schreibtisch (scrivania) |
schlafen (dormire) | das Zimmer (camera) | das Schlafzimmer (camera da letto) |
Alcune parole composte si formano associando un aggettivo o un participio passato a un nome. Esempi:
Aggettivo / participio | Nome | Parola composta |
---|---|---|
alt (vecchio) | die Stadt (la città) | die Altstadt (il centro storico) |
rot (rosso) | der Wein (vino) | der Rotwein (il vino rosso) |
gebraucht (usato) | der Wagen (la macchina) | der Gebrauchtwagen (macchina usata) |
Ci sono parole composte che si formano associando un elemento invariabile (spesso una preposizione) al nome. Esempi:
elemento invariabile/preposizione | Nome | Parola composta |
---|---|---|
nicht | der Raucher (fumatore) | der Nichtraucher (il non fumatore) |
nach | der Tisch (tavolo) | der Nachtisch (dolce/dessert) |
neben | die Straße (la strada) | die Nebenstraße (strada secondaria) |
aber | der Glaube | der Aberglaube (superstizione) |
Nome | Aggettivo/participio | Parola composta |
---|---|---|
das Ei (l'uovo) | gelb (giallo) | das Eisgelb (tuorlo) |
der Himmel (il cielo) | blau (blu) | Himmelblau (celeste) |
die Welt (il mondo) | bekannt (conosciuto) | Weltbekannt (di fama mondiale) |
Altre parole composte si possono formare associando due aggettivi. Non sono tante le parole composte formate in questo modo. Esempi:
Aggettivo | Aggettivo | Parola composta |
---|---|---|
hell (chiaro) | blau (blu) | hellblau (azzurro) |
dunkel (scuro) | rot (rosso) | dunkelrot (rosso scuro) |
Molto spesso, quando si uniscono due parole, si aggiungono dei suffissi al termine della prima parola. Essi fungono da "liaison", per associare meglio e rendere più pronunciabile la parola composta.
La tabella riporta i diversi tipi di giunzione e gli esempi più comuni.
Elemento di giunzione | Esempi |
---|---|
-s (tutti i nomi che terminano in -schaft, -ung, -ion, -tät, -ling, -tum prendono la s come elemento di giunzione ma a questi se ne aggiungono altri) | die Arbeit + die Kraft = die Arbeitskraft (forza lavoro) der Liebling + die Farbe = die Lieblingsfarbe (colore preferito) der Staat + das Exam = das Staatsexam (esame di stato) die Freiheit + der Gedanke = der Freiheitsgedanke concetto di libertà die Universität + der Professor = der Universitätsprofessor (professore universitario) |
-en | die Straße + die Bahn = die Straßenbahn (tram) der Kranke + die Schwester = die Krankenschwester (infermiera)
|
-n | die Torte + der Stück = der Tortenstück (pezzo di torta) die Spinne + das Netz = das Spinnennetz (ragnatela) |
-es | der Tag + die Karte = die Tageskarte (menu del giorno) der Freund + der Kreis = der Freundeskreis (giro di amici) |
-er | das Ei + die Schale = die Eierschale (guscio d'uovo) das Kind + das Spiel = das Kinderspiel (gioco per bambini) |
Ora sai tutto sulla formazione delle parole composte! Esercitati con i nostri esercizi e ricordati che il tedesco crea continuamente nuove parole associando sempre più parole insieme!