Gli aggettivi numerali in tedesco (I numeri da 1-1000)
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisCome in italiano, anche in tedesco esistono due tipi di aggettivi numerali:
Servono a numerare o a contare i sostantivi. Sono in sostanza una serie di numeri: uno, due, tre, venti, ventuno...
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Zero in tedesco si dice null.
Numero | Tedesco |
---|---|
0 | null |
1 | eins |
2 | zwei |
3 | drei |
4 | vier |
5 | fünf |
6 | sechs |
7 | sieben |
8 | acht |
9 | neun |
10 | zehn |
11 | elf |
12 | zwölf |
I numeri da 13 a 19
Per formare questi numeri si prende la cifra dell'unità e la si prepone al dieci.
Esempi:
In sedici la -s- di sechs cade. Quindi 16 = sechzehn.
In diciassette l' -en di sieben cade. Quindi 17 = siebzehn.
Le decine si formano aggiungendo il suffiso -zig alla cifra di partenza.
Decina | Tedesco |
---|---|
10 | zehn |
20 | zwanzig* |
30 | dreiβig** |
40 | vierzig |
50 | fünfzig |
60 | sechzig* |
70 | siebzig* |
80 | achtzig |
90 | neunzig |
Esistono alcune eccezioni.
* zwanzig, sechzig e siebzig riportano modificazioni nella radice.
** dreiβig prende un β per legare la radice alla desinenza.
Tutti i numeri tra il 21 e il 99 si formano nel seguente modo: cifra dell'unità + "und" + decina
Esempi:
Per i cardinali in cui l'unità è uno, la -s di eins cade.
Le centinaia in tedesco si esprimono con il termine hundert.
Per formare il numero 100 basta aggiungere ein davanti la centinaia, quindi einhundert.
Nei prossimi paragrafi vedremo la formazione dei numeri cardinali da 100 fino a 1000.
Per formare i numeri a partire da 100 a 200 si parte dalla centinaia e a questa si aggiunge l'unità di seguito. Quindi einhundert + unità.
Esempi:
Le centinaia si formano anteponendo il numero alla parola hundert, come in italiano.
Esempi:
Centinaia | Tedesco |
---|---|
200 | zweihundert |
300 | dreihundert |
400 | vierhundert |
500 | fünfhundert |
600 | sechshundert |
700 | siebenhundert |
800 | achthundert |
900 | neunhundert |
I restanti numeri da 100 fino a 1000 si formano sempre a partire dalle centinaia e seguono le regole viste in precedenza.
Esempi:
1000 in tedesco si dice eintausend.
Tutti i numeri possono essere utilizzati come determinanti davanti a un nome. Sono sempre invariabili.
Esempi:
I numerali ordinali permettono di classificare vari nomi (oggetti o persone) tra di loro.
Da 1 a 19 si formano aggiungendo il suffisso -te.
Esempi:
A partire da 20 si formano aggiungendo il suffisso -ste.
Esempi:
Questi aggettivi si declinano come gli aggettivi attributivi. (Vedi la declinazione degli aggettivi attributivi)
Esempi:
Prova i nostri esercizi per mettere alla prova le tue abilità!