I pronomi relativi in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisI pronomi relativi in tedesco sono parti del discorso, che in linea con la loro tipologia, mirano a sostituire un componente della frase. Inoltre ne specificano alcune qualità, fornendo informazioni dettagliate.
In tedesco è possibile riscontrare delle similarità con gli articoli determinativi, infatti i pronomi relativi più diffusi nella lingua tedesca si traducono con:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
La funzione principale dei pronomi relativi è quella di mettere in relazione due proposizioni, prendendo il posto di un elemento, che può essere un nome, un pronome o una frase stessa. Questo elemento, chiamato antecedente, si trova generalmente nella frase principale, cosicché il pronome servirà a legarla con la sua rispettiva subordinata.
Esempi:
Poiché i pronomi relativi svolgono una funzione subordinante, questi saranno presenti esclusivamente in Nebensätze (frasi secondarie).
In tedesco le frasi secondarie hanno una struttura diversa rispetto alle principali: il verbo si trova infatti alla fine della proposizione. Il pronome invece occupa il primo posto e una posizione molto vicina all'elemento che sostituisce.
I pronomi relativi introducono delle frasi relative.
Esempi:
Frase principale | Secondaria / Primo posto | Secondaria / Altri elementi | Secondaria / Ultimo posto | Traduzione |
---|---|---|---|---|
Jonas ist der Kollege, | den | ich in Berlin | kennengelernt habe | Jonas è il collega che ho conosciuto a Berlino. |
Ich gab die Klamotten zurück, | die | mir nicht | passten | Ho ridato indietro i vestiti che non mi stavano bene. |
Una frase principale può anche essere interrotta da un pronome relativo, che a sua volta introduce una subordinata, per poi concludersi dopo di questa.
Esempi:
Frase principale | Frase relativa | Frase principale | Traduzione |
---|---|---|---|
Ich habe den Brief noch nicht bekommen, | den du mir geschrieben hast. | / | Non ho ancora ricevuto la lettera che mi hai scritto. |
Der Brief, | den du mir geschrieben hast, | wurde immer noch nicht zugestellt. | La lettera che mi hai scritto non è stata ancora consegnata. |
A differenza del pronome italiano "che", il quale rimane sempre invariabile, i relativi in tedesco si declinano sempre in concordanza con genere e numero dell'elemento sostituito.
In linea di massima essi si declinano come gli articoli determinativi, ma presentano qualche lieve differenza.
Ricorda che il caso in cui si trova l'elemento sostituito non influisce sulla declinazione del pronome relativo.
Caso | Maschile | Femminile | Neutro | Plurale |
---|---|---|---|---|
Nominativo | der | die | das | die |
Accusativo | den | die | das | die |
Dativo | dem | der | dem | denen |
Genitivo | dessen | deren | dessen | deren |
I pronomi relativi vengono declinati al caso nominativo quando costituiscono il soggetto della frase secondaria.
Al nominativo i pronomi relativi coincidono con i gli articoli determinativi:
Genere | Articolo determinativo | Pronome relativo |
---|---|---|
Maschile | der | der |
Femminile | die | die |
Neutro | das | das |
Plurale | die | die |
Il pronome relativo si declina al caso accusativo quando nella frase secondaria è già presente il soggetto. Come è già stato indicato in precedenza è possibile che pronome ed elemento sostituito abbiano casi diversi.
L'unico caso che differisce dal nominativo è l'accusativo maschile, che termina in -en.
Genere | Articolo determinativo | Pronome relativo |
---|---|---|
Maschile | den | den |
Femminile | die | die |
Neutro | das | das |
Plurale | die | die |
Esempi:
La declinazione coincide allo stesso modo con quella degli articoli determinativi, differisce solamente al dativo plurale, dove il pronome prende la forma -deren.
Genere | Articolo determinativo | Pronome relativo |
---|---|---|
Maschile | dem | dem |
Femminile | der | der |
Neutro | dem | dem |
Plurale | deren | deren |
Esempi:
Il genitivo dei pronomi relativi presenta delle forme totalmente diverse per ogni persona. Ricordiamo che al genitivo corrisponde il complemento di specificazione.
Genere | Articolo determinativo | Pronome relativo |
---|---|---|
Maschile | des | dessen |
Femminile | der | deren |
Neutro | des | dessen |
Plurale | der | deren |
Esempi:
Attenzione! Dessen e deren non seguono il genere del nome che accompagnano (in questi casi "Frau" e "Name"), bensì del nome che li precede e che sostituiscono!
In alcuni casi è possibile che i pronomi relativi vengano introdotti da preposizioni. Quando ciò accade le preposizioni determineranno il caso in cui il pronome relativo dovrà essere declinato.
Esempi:
Come puoi vedere, nonostante il pronome relativo si riferisca in entrambi i casi al termine maschile "Freund", viene declinato in modo diverso a seconda del caso che regge la preposizione (auf + accusativo / mit + dativo).
La preposizione prende il primo posto nelle frasi relative, per cui il pronome scivolerà al secondo.
Cosa succede quando i pronomi relativi al caso genitivo sono introdotti da una preposizione? E' possibile infatti che, nonostante alcune preposizioni reggano i casi accusativo o dativo, il pronome rimanga declinato al genitivo.
In questi casi il pronome segue sempre la preposizione.
Esempi:
In tedesco "der, die, das" non sono gli unici pronomi relativi. Vediamo di seguito quali altri termini possono svolgere la funzione di pronome relativo:
Pronome relativo | Traduzione |
---|---|
welcher, welche, welches... | che, quale |
wer | chi, colui/colei che |
was | che |
wo | dove |
I tipici pronomi relativi possono essere sostituiti dalle forme:
Esempi:
Il significato e la funzione rimangono le stesse di "der, die, das" e vengono usati in modo intercambiabile.
Vediamo ora la declinazione di welch- come pronome relativo. Le desinenze sono le stesse dei pronomi "der, die, das" e quindi anche degli articoli determinativi.
Caso | Maschile | Femminile | Neutro | Plurale |
---|---|---|---|---|
Nominativo | welcher | welche | welches | welche |
Accusativo | welchen | welche | welches | welche |
Dativo | welchem | welcher | welchem | welchen |
Ricorda! Questi pronomi non hanno il genitivo. Per questo caso adottano le stesse forme del genitivo viste in precedenza: dessen (m/n) e deren (f/p).
Come avrai potuto notare il termine welch- , oltre ad essere un pronome relativo, ricopre molteplici funzioni nella grammatica tedesca. Queste ulteriori funzioni sono di seguito elencate:
Consulta le nostre pagine per rinfrescarti la memoria o chiarirti qualche dubbio.
Tra gli usi particolari dei pronomi relativi va anche elencato l'utilizzo di pronomi was e wo.
Was viene impiegato per sostituire il das articolo (esempio 1) e il das pronome (esempio 2), che sostituisce il contenuto di un'intera frase. Lo stesso vale per il pronome alles.
Inoltre il pronome was può sostituire una frase intera.
Esempi:
Funzione | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
Sostituzione articolo | Das Buch, was du geschrieben hast, wird im Januar veröffentlicht. | Il libro che hai scritto verrà pubblicato a Gennaio. |
Sostituzione pronome | Das / Alles, was du gesagt hast, ist nicht richtig. | Quello / Tutto quello che hai detto non è corretto. |
Sostituzione frase | Meine Freunde fahren oft spontan ans Meer, was mir auch sehr gefällt. | I miei amici vanno spesso al mare spontaneamente, cosa che piace molto anche a me. |
Il pronome wo si usa in funzione relativa quando l'antecedente esprime un concetto temporale o spaziale. In altre parole prende il posto di un periodo di tempo o un luogo.
Se si utilizza wo, le preposizioni che introducono i sostantivi non verranno ripetute, bensì eliminate automaticamente.
Esempi:
Funzione | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
Sostituzione di un elemento temporale | Sie wollen mich ausgerechnet am Freitag besuchen, wo ich keine Zeit für sie habe. | Mi vogliono venire a trovare proprio venerdì che non ho tempo di incontrarli. |
Sostituzione di un elemento spaziale | Sophia will zum Bodensee fahren, wo ich auch meinen Urlaub verbracht habe. | Sophia vuole andare al Lago di Costanza, dove anche io ho passato le vacanze. |
Sostituzione di un elemento spaziale (moto a luogo) | Sophia will nach Marokko fahren, wohin* ich auch für meinen Urlaub gefahren bin. | Sophia vuole andare in Marocco, dove sono andato anche io per le vacanze. |
*Se viene espresso un moto a luogo, wo prenderà chiaramente la forma di wohin.
Infine, anche in questo caso, le frasi relative con wo possono riferirsi ad intere frasi.
Fungono quindi da integrazione alle preposizioni e si costruiscono con il pronome wo + preposizione retta dal verbo.
Esempi:
Hai voglia di metterti alla prova? Svolgi i nostri esercizi per testare le tue conoscenze!