Le preposizioni italiane
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIn questa lezione parleremo delle preposizioni, un elemento molto utilizzato nella grammatica italiana.
Vediamo assieme cosa sono e quante tipologie esistono.
Le preposizioni sono particelle grammaticali che vengono poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, avverbi, e infiniti per dare un determinato significato a queste parole ( un complemento ) e creare un determinato legame tra due parti della frase.
In italiano esistono 3 tipologie fondamentali:
1. Le preposizioni proprie, a loro volta suddivise in:
2. Le preposizioni improprie, utilizzabili sia come preposizioni sia come nomi, aggettivi, forme verbali o avverbi
3. Le locuzioni prepositive, gruppi di parole contenenti preposizioni che hanno determinati significati (a tra poco, di fianco a loro..)
Ora che abbiamo fatto un breve riassunto entriamo nello specifico, impara grazie alle nostre lezioni sulle preposizioni in italiano per stranieri!
1 Le preposizioni semplici in italiano (di, a, da, in, con, su, per, tra, fra) | Quali sono le preposizioni semplici e come usarle |
2 Le preposizioni articolate in italiano | Uso e formazione delle preposizioni articolate |
3 Preposizioni improprie e locuzioni prepositive italiane | Uso delle preposizioni improprie e delle locuzioni prepositive |
4 Preposizioni di luogo | Lezione sulle preposizioni utilizzate per introdurre il complemento di luogo. |
5 Preposizioni di tempo | Lezione sulle preposizioni di tempo. |
6 Preposizioni e complementi | Lezione sulle varie preposizioni che introducono i complementi. |