Le preposizioni articolate in italiano
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratis
In questa lezione parleremo delle preposizioni articolate, la seconda tipologia di preposizioni proprie.
Vediamo assieme quali sono e come si formano.
Le preposizioni articolate si formano unendo le preposizioni semplici con gli articoli determinativi. Pertanto esse concordano per genere e numero col sostantivo a cui si riferiscono.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Ecco la tabella completa delle preposizioni articolate in italiano:
Il | Lo | La | I | Gli | Le | |
---|---|---|---|---|---|---|
Di | del | dello | della | dei | degli | delle |
A | al | allo | alla | ai | agli | alle |
Da | dal | dallo | dalla | dai | dagli | dalle |
In | nel | nello | nella | nei | negli | nelle |
Con | col | collo | colla | coi | cogli | colle |
Su | sul | sullo | sulla | sui | sugli | sulle |
Le preposizioni articolate della preposizione semplice per sono ormai obsolete ed è più corretto utilizzare preposizione e articolo (per il, per la..) , mentre non esistono preposizioni articolate per tra e fra.
Attenzione all'uso dell'apostrofo, che segue le stesse regole degli articoli determinativi (dall'ospedale, all'entrata..)
Per vedere nel dettaglio come le preposizioni articolate della preposizione di vengono utilizzate per creare degli articoli indeterminativi plurali impropri vi rimandiamo alla lezione sugli articoli partitivi.
Ora è il momento di fare pratica con i nostri esercizi!