Gli aggettivi qualificativi italiani
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIn questa lezione approfondiremo nel dettaglio lo studio di una delle due grandi categorie di aggettivi in italiano: gli aggettivi qualificativi.
Vediamo insieme cosa sono e come si formano.
Come già accennato, gli aggettivi qualificativi specificano le qualità dei nomi ai quali sono associati. La maggior parte sono variabili e concordano per genere e numero coi nomi associati, ma vi sono anche aggettivi invariabili (come alcuni colori: blu, rosa, viola..)
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Distinguiamo tra aggettivi che hanno forme diverse sia per maschile e femminile che per plurale e singolare, aggettivi con forme diverse tra singolare e plurale, e aggettivi invariabili:
Singolare | Plurale | Esempi | |
---|---|---|---|
Maschile | alto | alti | Io sono alto,voi siete alti |
Femminile | alta | alte | Io sono alta, voi siete alte |
Maschile e femminile | verde | verdi | La pianta è verde, le piante sono verdi |
Maschile e femminile | altruista | altruisti/altruiste | Mario/Laura è altruista, i ragazzi sono altruisti, le ragazze sono altruiste. |
Adesso è il momento di esercitarsi con i nostri esercizi!