Congiuntivo trapassato
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIl trapassato è l'ultimo tempo del passato del modo congiuntivo, vediamo insieme come si forma e quando si usa, oltre ad alcuni verbi irregolari che si incontrano frequentemente nella lingua italiana.
Per formare questo tempo abbiamo bisogno dell'imperfetto congiuntivo del verbo avere o essere e del participio passato del verbo che vogliamo coniugare. Vediamo come si comportano i verbi regolari.
Ricorda che il participio passato va concordato in genere e numero quando è usato con il verbo essere!
Cant-are | Tem-ere | Ven-ire | |
---|---|---|---|
Io | Avessi cant-ato | Avessi tem-uto | Fossi ven-uto/a |
Tu | Avessi cant-ato | Avessi tem-uto | Fossi ven-uto/a |
Lui/Lei | Avesse cant-ato | Avesse tem-uto | Fosse ven-uto/a |
Noi | Avessimo cant-ato | Avessimo tem-uto | Fossimo ven-uti/e |
Voi | Aveste cant-ato | Aveste tem-uto | Foste ven-uti/e |
Loro | Avessero cant-ato | Avessero tem-uto | Fossero ven-uti/e |
In questo caso, come abbiamo già visto per il congiuntivo passato, troviamo dei participi passati irregolari e nella seguente tabella ne trovi alcuni:
Verbo | Participio passato |
---|---|
Rimanere | Rimasto |
Discutere | Discusso |
Prendere | Preso |
Porgere | Porto |
Vincere | Vinto |
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
se nella frase principale abbiamo: imperfetto indicativo, passato prossimo, trapassato prossimo, condizionale presente e passato
Il periodo ipotetico di terzo tipo, detto anche dell'irrealtà esprime un evento che avrebbe potuto verificarsi, ma che non è accaduto. Nella frase principale troviamo il condizionale passato, mentre nella subordinata - tipicamente introdotta dalla parola "se" - abbiamo il congiuntivo trapassato. Vediamo qualche esempio per capire meglio:
Abbiamo visto tutti i tempi del congiuntivo, perché non provi i nostri esercizi per vedere quanto hai imparato?