Trapassato prossimo italiano
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIl trapassato prossimo è un tempo verbale del modo indicativo e indica il passato del passato o una forma di cortesia. Vediamo insieme come si forma e successivamente quando si usa.
Per formare il trapassato abbiamo bisogno delle forme dell'imperfetto degli ausiliari essere o avere che uniremo al participio passato del verbo che ci interessa coniugare
Invit-are | Tem-ere | Part-ire | |
---|---|---|---|
Io | avevo invit-ato | avevo tem-uto | ero part-ito/a |
Tu | avevi invit-ato | avevi tem-uto | eri part-ito/a |
Lui/Lei | aveva invit-ato | aveva tem-uto | era part-ito/a |
Noi | avevamo invit-ato | avevamo tem-uto | eravamo part-iti/e |
Voi | avevate invit-ato | avevate tem-uto | eravate part-iti/e |
Loro | avevano invit-ato | avevano tem-uto | erano part-iti/e |
Ecco una lista di alcuni participi passati irregolari
Verbo | Participio passato |
---|---|
Accendere | Acceso |
Bere | Bevuto |
Chiedere | Chiesto |
Correggere | Corretto |
Dire | Detto |
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Vediamo in che situazioni si usa questo tempo verbale!
Si tratta di azioni avvenute nel passato, prima di altre azioni anch'esse avvenute nel passato. Il passato di riferimento può essere espresso da:
a. Imperfetto
b. Passato prossimo
c. Passato remoto
Prova i nostri esercizi e scopri quanto hai imparato!