Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi in italiano
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIn questa lezione parleremo di una delle tipologie di aggettivi determinativi, gli aggettivi dimostrativi, e i corrispettivi pronomi, i pronomi dimostrativi.
Vediamo quali sono e le differenze tra di loro.
Gli aggettivi dimostrativi indicano la posizione del sostantivo che accompagnano rispetto al soggetto che parla o a cui si parla.
Maschile singolare | Femminile singolare | Maschile plurale | Femminile plurale |
---|---|---|---|
questo | questa | questi | queste |
quello/quel | quella | quei/quegli | quelle |
codesto | codesta | codesti | codeste |
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Attenzione all'uso dell'apostrofo e della scelta tra quel e quello, che per "quello" segue le stesse regole dell'articolo determinativo (quel libro, quell'altalena, quegli uomini..)
Come già accennato nella lezione precedente, i pronomi in questo caso sono uguali agli aggettivi corrispondenti (a parte per "quello", dato che i pronomi relativi sono solamente quello/quella/quelli/quelle). Cambia solo il modo di utilizzarli: gli aggettivi accompagnano il nome, i pronomi lo sostituiscono. Ad esempio:
Dopo la teoria niente di meglio di un paio di esercizi per allenarci insieme!