La frase infinitiva (um..zu, ohne..zu, ...) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisA volte, in tedesco, i verbi sono completati da altri verbi. In questo caso, i "verbi del complemento" sono infiniti e sono chiamati gruppi infiniti. La proposizione infinitiva contiene un verbo all'infinito introdotto dalla preposizione zu.
L'infinito può essere preceduto e non dalla preposizione zu, dipende dal verbo coniugato. Dobbiamo quindi considerare il verbo coniugato nella frase per sapere se il gruppo infinito sarà preceduto o no da zu.
In italiano traduciamo le proposizioni infinitive con "da", "a", "di" + infinito.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Utilizziamo la preposizione zu davanti all'infinito con certe preposizioni, situazioni e verbi.
Una frase infinitiva con zu è una subordinata senza soggetto.
Le frasi infinitive sono sempre separate dalle frasi principali dalla virgola!
Situazioni | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Con alcune preposizioni:
|
|
|
Con la maggior parte dei verbi che in italiano introduciamo con "da", "di", "a". |
|
|
Con espressioni impersonali che introducono una costruzione infinita. |
|
|
Con alcune frasi (haben + nome) |
|
|
Le frasi infinitive possono anche precedere le frasi principali (più raro):
La subordinata costruita con um...zu si traduce in italiano "per + infinito". É una proposizione finale e si utilizza per indicare lo scopo o un'intenzione.
Con i verbi separabili, la preposizione zu si intercala tra il prefisso e la radice del verbo.
Esempi:
Usiamo questa costruzione quando il soggetto della frase principale e della subordinata sono uguali.
Per esprimere un'intenzione o uno scopo possiamo usare anche la costruzione con damit (affinchè). Questa preposizione introduce una frase infinitiva ma non regge mai la preposizione zu.
Esempi:
Quando i soggetti della frase principale e della frase subordinata sono diversi, si può solo usare la costruzione con damit:
Esempi:
Der Lehrer organisiert oft Gruppenarbeiten, damit die Schüler zusammenarbeiten können. - L'insegnante organizza spesso lavori di gruppo affinchè gli studenti possano lavorare insime.
Ich helfe meiner Mutter, damit sie mehr Freizeit hat. - Aiuto mia mamma così che lei abbia più tempo libero.
La subordinata costruita con ohne..zu introduce una frase infinitiva e si traduce in italiano "senza + infinito".
Esempi:
Per esprimere una frase avversativa si utilizza la costruzione con (an)statt..zu che si traduce in italiano "invece di".
Esempi:
La subordinata costruita con als..zu si utilizza soprattutto nel comparativo e si traduce con "piuttosto che".
Esempi:
Questi i principali verbi con cui si costruiscono frasi infinitive:
Verbi | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
anfangen | Klara fängt an, den Dachboden aufzuräumen. | Klara inizia a mettere in ordine la soffitta. |
aufhören | Hör endlich auf, den anderen die Schuld zu geben. | Smettila di dare la colpa agli altri. |
beabsichtigen | Wir beabsichtigen, nächstes Jahr den Kölner Dom zu besichtigen. | Intendiamo visitare la Cattedrale di Colonia l'anno prossimo |
beginnen | Die Bären beginnen, sich auf den Winterschlaf vorzubereiten. | Gli orsi iniziano a prepararsi per il letargo |
sich bemühen | Er bemüht sich, auch im größten Stress gelassen zu bleiben. | Si sforza di mantenere la calma anche nel periodo di massimo stress. |
beschließen | Julia hat beschlossen, ein Semester im Ausland zu verbringen. | Julia ha deciso di trascorrere un semestre all'estero. |
bitten | Die Kursleiterin bittet die Studierenden, während der Prüfung nicht zu sprechen. | L'istruttore chiede agli studenti di non parlare durante l'esame. |
erlauben | Haben Sie Tim erlaubt, alleine mit dem Hund spazieren zu gehen? | Hai permesso a Tim portare a spasso il cane da solo? |
sich erinnern | Ich habe mich daran erinnert, dir zum Geburtstag zu gratulieren. | Mi sono ricordata di farti gli auguri di compleanno. |
sich entschließen | Er entschließt sich, das Studium abzubrechen. | Ha deciso di interrompere gli studi. |
glauben | Glaubt ihr wirklich, eines Tages steinreich zu werden? | Credete veramente di diventare un giorno straricchi? |
helfen | Ich helfe dir gleich, die Wäsche aufzuhängen. | Ti aiuto subito a stendere la biancheria. |
hoffen | Die Katze hofft, den Schmetterling zu fangen. | Il gatto spera di catturare la farfalla. |
planen | Ich habe geplant, ein Erasmussemester in Spanien zu machen. | Ho programmato di andare un semestre in Erasmus in Spagna. |
scheinen | Er scheint, kein einziges Wort verstanden zu haben. | Sembra non aver capita una parola. |
verbieten | In diesem Park ist es verboten, Feuer zu machen und zu grillen. | In questo parco è vietato accendere il fuoco e fare grigliate. |
vergessen | Sie hat vergessen, Sekt für die Geburtstagsfeier einzukaufen. | Ha dimenticato di comprare lo spumante per la festa di compleanno. |
versprechen | Markus versprach Anna, ihr für immer treu zu bleiben. | Markus promise ad Anna di rimanerle sempre fedele. |
versuchen | Er hat versucht, das Problem zu lösen. | Ha provato a risolvere il problema. |
vorhaben | Hast du vor, nach Australien auszuwandern? | Hai in mente di emigrare in Australia? |
warnen vor | Ernährungsexperten warnen davor, zu viel Zucker zu essen. | Gli esperti di nutrizione mettono in guardia dal mangiare troppo zucchero. |
sich weigern | Karl weigerte sich, die Suppe aufzuessen. | Karl ha rifiutato di mangiare la zuppa. |
Queste le principali espressioni con cui si introducono frasi infinitive:
Espressioni | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
die Absicht haben | Ich habe die Absicht, nächstes Jahr in den Urlaub zu fahren. | Ho intenzione di andare in vacanza il prossimo anno. |
in Betracht ziehen | Wir sind gezwungen, das Wetter in Betracht zu ziehen. | Siamo costretti a prendere in considerazione il tempo. |
die Entscheidung treffen | Wir haben die Entscheidung getroffen, diese Wohnung zu kaufen. | Abbiamo preso la decisione di comprare questo appartamento. |
die Hoffnung haben | Sie haben die Hoffnung, den Hund zu finden. | Hanno la speranza di trovare il cane. |
die Neigung haben | Ich habe die Neigung, zu stottern, wenn ich nervös bin. | Tendo a balbattare quando sono nervoso. |
das Versprechen geben | Ich gebe dir das Versprechen, die Wohnung zu putzen. | Ti prometto di pulire l'appartamento. (Ti faccio la promessa di pulire l'appartamento). |
In tedesco, si possono costruire frasi infinitive con la preposizione zu + sostantivo:
Frase infinitiva senza zu | Frase infinitiva con zu | Traduzione |
---|---|---|
Zum Schutz vor dem Sturm hat sie einen regenschirm. | Er hat einen regenschirm, um sich vor dem Sturm zu schützen. | Ha l'ombrello per proteggersi dalla tempesta |
Zur Entspannung hört er gute Musik. | Er hört gute Musik, um sich zu entspannen. | Ascolta buona musica per rilassarsi. |
Zum Lesen braucht man gutes Licht. | Man braucht gutes Licht, um zu lesen. | Ci deve essere luce per leggere. |
Ci sono certe situazioni con le quali il verbo all'infinito non è preceduto dalla preposizione zu.
Queste situazioni sono simili all'italiano, in quanto anche noi non aggiungiamo alcuna preposizione davanti all'infinito.
Situazioni | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Con i verbi modali:
+ wissen |
|
|
Con i verbi di percezione o stato:
|
|
|
Con i verbi di movimento:
|
|
|
Con il verbo lassen L'espressione lassen + infinito si traduce con "lasciarsi fare" |
|
|
Con il verbo lernen se non ci sono ulteriori complementi: |
|
|
Ci sono delle particolarità per quanto riguarda la costruzione delle frasi infinitive:
Con in verbi separabili la preposizione zu si intercala tra il prefisso e la radice del verbo:
Esempi | Traduzione |
---|---|
Ich versuche, einzuschlafen. | Cerco di addormentarmi. |
Ich verspreche dir, dich anzurufen. | Ti prometto di chiamarti. |
Nelle situazioni in cui l'infinito non è preceduto dalla preposizione zu (vedi sopra), l'infinito dei verbi separabili rimane invariato:
Esempi | Traduzione |
---|---|
Ich kann heute vorbeikommen. | Posso passare oggi. |
Wir sehen ihn aufstehen. | Lo vediamo alzarsi. |
Nel gruppo infinitivo, il pronome riflessivo è posto prima dell'infinito sia se è introdotto da zu e sia non. Di solito il pronome riflessivo si trova subito dopo la virgola che separa la frase principale da quella subordinata.
Esempi | Traduzione |
---|---|
Er versucht, sich für das Schauspiel vorzubereiten. | Prova a prepararsi per lo spettacolo teatrale. |
Ich muss mich entschuldigen. | Mi devo scusare. |
Wir bitten euch, euch zu waschen. | Vi preghiamo di lavarvi. |
Possiamo scegliere di esprimere il concetto sia con la frase infinitiva (con zu) oppure utilizzare la frase subordinata introdotta da dass (senza il zu). Il significato è invariato.
Esempi:
Ich hoffe, dass ich mein Studium bald abschließe. - Spero che io finisca presto i miei studi.
Ich hoffe, mein Studium bald abzuschließen. - Spero di finire presto i miei studi.
Luca freut sich darüber, dass er morgen Besuch bekommt. - Luca è contento che domani riceve visite.
Luca freut sich darüber, morgen Besuch zu bekommen. - Luca è contento di ricevere visite domani.
É possibile utilizzare le infinitive solo se i soggetti (della frase principale e della subordinata) sono identici. Altrimenti si utilizza la costruzione con dass:
Luca hofft, dass Peter sein Studium bald abschließt. - Luca spera che Peter finisca preso i suoi studi.
Sie freut sich darüber, dass ihre Schwester sie morgen besucht. - É contenta che sua sorella riceva visite domani.
Ci sono verbi che possono introdurre gruppi infinitivi con o senza zu. A seconda dell'utilizzo cambiano di significato.
Esempi:
Verbo | Traduzione senza zu | Traduzione con zu | Esempi | Traduzione |
---|---|---|---|---|
haben | avere | dovere |
|
|
sein | essere | bisogna |
|
|
scheinen | brillare | sembrare, apparire |
|
|
brauchen | aver bisogno | dovere (spesso al negativo) |
|
|
pflegen | occuparsi, curare | avere l'abitudine di |
|
|
Esercitati ora con i nostri esercizi e metti in pratica cosa hai imparato da questa lezione!