L'infinito dei verbi in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisL'infinito è la forma base del verbo e corrisponde al verbo quando non è coniugato. In tedesco l'infinito termina sempre in -en e solitamente si trova in fondo alla frase.
L'infinito si utilizza in alcuni verbi composti (Futur I, Futur II, Konjunktiv II) e nel gruppo infinitivo.
L'infinito può essere preceduto e non dalla preposizione zu, dipende dal verbo coniugato. Dobbiamo quindi considerare il verbo coniugato nella frase per sapere se il gruppo infinito sarà preceduto o no da zu.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Utilizziamo la preposizione zu davanti all'infinito con certe preposizioni, situazioni e verbi.
Una frase infinitiva con zu è una subordinata senza soggetto.
Le frasi infinitive sono sempre separate dalle frasi principali dalla virgola!
Situazioni | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Con alcune preposizioni:
|
|
|
Con la maggior parte dei verbi che in italiano introduciamo con "da", "di", "a". |
|
|
Con espressioni impersonali che introducono una costruzione infinita. |
|
|
Con alcune frasi (haben + nome) |
|
|
Ci sono certe situazioni con le quali il verbo all'infinito non è preceduto dalla preposizione zu.
Queste situazioni sono simili all'italiano, in quanto anche noi non aggiungiamo alcuna preposizione davanti all'infinito.
Situazioni | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Con i verbi modali:
+ wissen |
|
|
Con i verbi di percezione o stato:
|
|
|
Con i verbi di movimento:
|
|
|
Con il verbo lassen L'espressione lassen + infinito si traduce con "lasciarsi fare" |
|
|
Con il verbo lernen se non ci sono ulteriori complementi: |
|
|
Quando in tedesco troviamo due verbi all'infinito nella stessa frase abbiamo un doppio infinito.
Il doppio infinito si utilizza con certi verbi, soprattutto con i verbi modali, quando questi sono coniugati ai tempi composti (Perfekt, Plusquamperfekt) o al Futur I.
Il doppio infinito si utilizza con i seguenti verbi coniugati ai tempi composti.
Trucco: quando ci sono 3 verbi, solo uno è coniugato.
Verbi | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Con i verbi modali:
|
|
|
Con i verbi che non reggono l'infinito con zu:
|
|
|
Con altri verbi come:
|
|
|
Con i verbi di movimento (che non reggono l'infinito con zu):
|
|
|
Il doppio infinito viene sempre più sostituito mettendo il modale al passato.
Infinito | Esempi con doppio infinito | Esempi senza doppio infinito | Traduzione |
---|---|---|---|
müssen | Ich habe den Wagen reparieren müssen. | Ich musste den Wagen reparieren. | Ho dovuto riparare la macchina. - dovevo riparare la macchina. |
wollen | Wir haben ihr helfen wollen. | Wir wollten ihr helfen. | L'abbiamo voluta aiutare. -Volevamo aiutarla |
Siccome la posizione dei verbi cambia a seconda se si trovano in una frase principale o secondaria, vediamo caso per caso:
Tipo di frase | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Frase principale | Wir haben das Antragsformular ausfüllen müssen. | Abbiamo dovuto compilare il modulo di domanda. |
Frase subordinata | Sie behaupten, dass sie es nicht haben machen können. | Affermano che non l'hanno potuto fare. |
Approfondisci meglio studiando le pagine relative ad ogni argomento!
1 La frase infinitiva (um..zu, ohne..zu, ...) in tedesco | Le frasi infinitive in tedesco (um..zu, ohne..zu) |
2 Il doppio infinito in tedesco | Il doppio infinito in tedesco |