Congiuntivo passato
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIl congiuntivo passato è il terzo tempo del modo congiuntivo, impariamo come si forma e quando va usato.
Per formarlo abbiamo bisogno del congiuntivo presente del verbo avere e del participio passato che ci interessa. Nella tabella sono riportati gli esempi per i verbi regolari
Cant-are | Tem-ere | Dorm-ire | |
---|---|---|---|
Io | Abbia cant-ato | Abbia tem-uto | Abbia dorm-ito |
Tu | Abbia cant-ato | Abbia tem-uto | Abbia dorm-ito |
Lui/Lei | Abbia cant-ato | Abbia tem-uto | Abbia dorm-ito |
Noi | Abbiamo cant-ato | Abbiamo tem-uto | Abbiamo dorm-ito |
Voi | Abbiate cant-ato | Abbiate tem-uto | Abbiate dorm-ito |
Loro | Abbiano cant-ato | Abbiano tem-uto | Abbiano dorm-ito |
Come abbiamo visto per altri tempi composti con il participio passato, anche in questo caso ci sono dei participi passati irregolari e ne elenchiamo alcuni nella seguente tabella
Verbo | Participio passato |
---|---|
Decidere | Deciso |
Difendere | Difeso |
Muovere | Mosso |
Nascere | Nato |
Offrire | Offerto |
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Adesso che sappiamo come formare il congiuntivo passato, vediamo in che casi si usa.
Quando l'azione espressa nella frase principale si trova al presente indicativo, al condizionale presente o all'imperativo:
Prova i nostri esercizi e allena le tue abilità!