Il participio passato (Partizip II) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIl Partizip II in tedesco è il nostro participio passato e permette di formare tempi composti, così come il passato prossimo, l'imperfetto e il passivo.
Anche il participio passato può essere utilizzato come aggettivo o nome e nella maggior parte dei casi evoca un'azione passata.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
La tabella sotto riporta le situazioni in cui si usa il Partizip II.
Situazione | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Per formare tempi composti:
|
|
|
Per formare il passivo. |
|
|
Come aggettivo attributivo. Il participio passato usato come aggettivo attributivo si declina come un aggettivo. |
|
|
Come nome: è un aggettivo sostantivato, pertanto si declina come tale. |
|
|
Per quanto riguarda la formazione del participio passato, bisogna distinguere tra:
Guarda il corso sui verbi deboli e forti per saperne di più.
I verbi deboli hanno una coniugazione regolare e così è anche il loro participio passato.
Tali verbi formano il participio passato in questo modo:
Participio passato = ge + radice del verbo + t.
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
spielen | gespielt | giocato |
hören | gehört | ascoltato |
wohnen | gewohnt | abitato |
suchen | gesucht | cercato |
I verbi che terminano per -t, -d, -m, -n aggiungono una -e davanti al suffisso -t (per motivi di pronuncia).
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
arbeiten | gearbeitet | laborato |
baden | gebadet | bagnato (aver fatto il bagno) |
rechnen | gerechnet | calcolato |
atmen | geatmet | respirato |
I verbi che terminano in -iren non prendono il prefisso -ge per formare il participio passato.
participio passato = radice del verbo + t.
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
reparieren | repariert | riparato |
telefonieren | telefoniert | telefonato |
studieren | studiert | studiato |
I verbi misti sono verbi deboli irregolari: prendono sempre il prefisso ge e il suffisso -t ma cambiano la vocale radicale:
Participio passato = ge + vocale modificata + t.
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
denken | gedacht | pensato |
bringen | gebracht | portato |
kennen | gekannt | conosciuto |
nennen | genannt | nominato |
senden | gesandt | mandato |
wenden | gewandt | girato |
brennen | gebracht | bruciato |
wissen | gewusst | saputo |
I verbi modali si comportano esattamente come i verbi misti: cambiano la vocale radicale ma mantengono il prefisso -ge e il suffisso -t:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
können | gekonnt | potuto |
dürfen | gedurft | potuto |
sollen | gesollt | dovuto |
müssen | gemusst | dovuto |
willen | gewollt | voluto |
mögen | gemocht | desiderato |
I verbi forti sono quei verbi che hanno la coniugazione irregolare e così è anche il loro participio passato. Di solito aggiungono il suffisso -ge ma non aggiungono mai suffissi e talvolta cambiano la vocale radicale.
Di seguito, i verbi irregolari e i loro participi passati raggruppati secondo la loro irregolarità:
NB: I verbi con * si utilizzano con l'ausiliare sein (essere) ai tempi composti.
Ecco i participi passati dei tre ausiliari in tedesco:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
sein | gewesen* | stato |
haben | gehabt (regolare) | avuto |
werden | geworden | diventato |
La tabella riporta quei verbi che si formano con ge + infinito.
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
essen | gegessen | mangiato |
fahren | gefahren* | andato |
halten | gehalten | tenuto |
kommen | gekommen* | arrivato |
lassen | gelassen | lasciato |
laufen | gelaufen* | corso |
schlafen | geschlafen | dormito |
sehen | gesehen | visto |
vergessen | vergessen | dimenticato |
Da ei a ie/i
Quando il verbo all'infinito contiene -ei, questo al participio passato si trasforma in ie. Altri invece prendono solamente la i al participio passato e spesso raddoppiano la consonante:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
bleiben | geblieben* | rimasto |
scheinen | geschienen | sembrato |
schreiben | geschrieben | scritto |
schreien | geschrien | urlato |
steigen | gestiegen | salito |
beißen | gebissen | morso |
reiten | geritten* | cavalcato |
schneiden | geschnitten | tagliato |
Da ie a o
I verbi forti che all'infinito hanno ie, spesso prendono la vocale o la participio passato:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
fliegen | geflogen* | volato |
fliehen | geflohen* | scappato |
fließen | geflossen* | scorso |
frieren | gefroren | gelato |
schließen | geschlossen | chiuso |
verlieren | verloren | perso |
ziehen | gezogen | tirato |
Dalla e alla o
Alcuni verbi forti hanno all'inifinito la e come vocale radicale che diventa o al participio passato:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
brechen | gebrochen | rotto |
empfehlen | empfohlen | consigliato |
helfen | geholfen | aiutato |
nehmen | genommen | preso |
sprechen | gesprochen | parlato |
sterben | gestorben | morto |
treffen | getroffen | incontrato |
Dalla i alla u oppure alla o
Altri verbi forti che hanno all'infinito come vocale radicale la i, prendono al participio passato la u oppure la o.
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
finden | gefunden | trovato |
singen | gesungen | cantatoq |
sinken | gesunken | affondato |
springen | gesprungen | saltato |
trinken | getrunken | bevuto |
beginnen | begonnen | iniziato |
gewinnen | gewonnen | vinto |
schwimmen | geschwommen | nuotato |
Altri cambiamenti di vocale
Altri verbi irregolari formano il participio passato cambiando la vocale radicale:
Infnito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
liegen | gelegen | messo (in posizione orizzontale) |
stehen | gestanden | messo (in posizione verticale) |
tun | getan | fatto |
In tedesco ci sono verbi separabili e non separabili: in entrambi i casi, la formazione del participio passato è particolare.
Il participio passato dei verbi separabili si forma aggiungendo -ge tra il prefisso e la radice del verbo + t (se è regolare) oppure -en (se è irregolare).
Quindi questa formazione è valida sia per i verbi regolari che irregolari. Ecco degli esempi:
Inifinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
aufmachen | aufgemacht | aperto |
ausgehen | ausgegangen* | uscito |
einkaufen | eingekauft | fatto la spesa |
umziehen | umgezogen* | trasferito |
ankommen | angekommt* | arrivato |
Per i verbi inseparabili, il participio passato si forma senza il prefisso -ge e questa regola vale sia per i verbi regolari che irregolari.
I verbi inseparabili sono: ge-, miss-, zer-, be-, er-, ent-, emp-, ver-.
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
gefallen | gefallen | piaciuto |
missverstehen | missverstanden | capito male |
zerstören | zerstört | distrutto |
bekommen | bekommen | ricevuto |
erzähklen | erzählt | raccontato |
entfernen | entfernt | rimosso |
empfangen | empfingen | ricevuto |
verheiraten | verheiratet* | sposato |
Il participio passato, a seconda del tipo di frase e della sua funzione grammaticale, occupa diverse posizioni:
Nella frase principale, il participio passato è alla fine della frase mentre l'ausiliare in seconda posizione:
Con il futuro anteriore, il participio passato precede l'infinito:
Nelle frasi subordinate, il participio passato precede l'ausiliare o l'infinito:
Nel passivo, il participio passato è alla fine della frase nella frase principale o al penultimo posto nella subordinata:
Il participio passato utilizzato come aggettivo attributivo precede il nome a cui si riferisce.
Ora che sai tutto sul participio passato, svolgi i nostri esercizi e mettiti alla prova!