I tempi verbali (coniugazione dei verbi) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIn tedesco esistono sei tempi verbali (sei coniugazioni):
Con questi sei tempi possiamo esprimere il presente, il passato e il futuro di qualunque azione.
Possiamo raggruppare i verbi tedeschi in tre categorie, a cui corrispondono coniugazioni diverse:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Il presente in tedesco si usa per descrivere:
Il presente si forma partendo dalla radice del verbo e aggiungendo le desinenze del presente.
Esempi:
Machen - fare | kaufen - comprare | spielen - giocare |
---|---|---|
ich mache | ich kaufe | ich spiele |
du machst | du kaufst | du spielst |
er, sie, es macht | er, sie, es kauft | er, sie, es spielt |
wir machen | wir kaufen | wir spielen |
ihr macht | ihr kauft | ihr spielt |
sie, Sie machen | sie, Sie kaufen | sie, Sie spielen |
in tedesco, ci sono molti verbi che sono irregolari alla seconda e alla terza persona singolare (in quanto cambia la vocale radicale).
Esempi:
fahren - andare | lesen - leggere | nehmen - prendere |
---|---|---|
ich fahre | ich lese | ich nehme |
du fährst | du liest | du nimmst |
er, sie, es fährt | er, sie, es liest | er, sie, es nimmt |
wir fahren | wir lesen | wir nehmen |
ihr fahrt | ihr lest | ihr nehmt |
sie, Sie fahren | sie, Sie lesen | sie, Sie nehmen |
I verbi che terminano in -eln sono irregolari anche alla prima persona singolare.
I verbi che terminano in -den, -ten, -nen, - men aggiungono, per motivi di pronuncia, una -e tra la radice e la desinenza del verbo.
Anche i verbi wissen e tun sono irregolari.
Esempi:
klingeln - suonare | arbeiten - lavorare | wissen - sapere | tun - fare |
---|---|---|---|
ich klingle | ich arbeite | ich weiß | ich tue |
du klinglest | du arbeitest | du weißt | du tust |
er, sie, es klingelt | er, sie, es arbeitet | er, sie, es weiß | er, sie, es tut |
wir klingeln | wir arbeiten | wir wissen | wir tun |
ihr klingelt | ihr arbeitet | ihr wisset | ihr tut |
sie, Sie klingeln | sie, Sie arbeiten | sie, Sie wissen | sie, Sie tun |
La tabella sottostante riporta la declinazione dei tre ausiliari in tedesco:
sein - essere | haben - avere | werden - diventare |
---|---|---|
ich bin | ich habe | ich werde |
du bist | du hast | du wirst |
er, sie, es ist | er, sie, es hat | er, sie, es wird |
wir sind | wir haben | wir werden |
ihr seid | ihr habt | ihr werdet |
sie, Sie sind | sie, Sie haben | sie, Sie werden |
Il Präteritum è l'unico tempo passato che è semplice. In italiano, esso corrisponde all'imperfetto o al passato remoto.
Il preterito si usa per descrivere:
La coniugazione del preterito cambia a seconda della categoria del verbo (debole, forte, misto).
La tabella riporta alcuni verbi regolari coniugati all'imperfetto.
Presente: radice del verbo + t+ desinenze del presente
Anche in questo caso, i verbi che terminano in -den, - ten, -nen, - men aggiungono, per motivi di pronuncia, una -e tra la radice e la desinenza del verbo.
singen | arbeiten | zeichnen |
---|---|---|
ich singte | ich arbeitete | ich zeichnete |
du singtest | du arbeitetest | du zeichnetest |
er, sie, es singte | er, sie, es arbeitete | er, sie, es zeichnete |
wir singten | wir arbeiteten | wir zeichneten |
ihr singtet | ihr arbeitetet | ihr zeichnetet |
sie, Sie singten | sie, Sie arbeiteten | sie, Sie zeichneten |
All'imperfetto, i verbi misti hanno la desinenza regolare ma modificano la vocale radicale. Tra questi troviamo i verbi modali e un altra dozzina di verbi:
können - potere | müssen - dovere | denken - pensare | kennen - conoscere |
---|---|---|---|
ich konnte | ich musste | ich dachte | ich kannte |
du konntest | du musstest | du dachtest | du kanntest |
er, sie, es konnte | er, sie, es musste | er, sie, es dachte | er, sie, es kannte |
wir konnten | wir mussten | wir dachten | wir kannten |
ihr konnt | ihr musstet | ihr dachtet | ihr kanntet |
sie, Sier konnten | sie, Sie mussten | sie, Sie dachten | sie, Sie kannten |
Il preterito dei verbi forti è irregolare: la vocale radicale cambia e si aggiungono le desinenze del presente (tranne alla prima e alla terza persona singolare):
gehen - andare | finden - trovare | schlafen - dormire |
---|---|---|
ich ging | ich fand | ich schlief |
du gingst | du fandst | du schliefst |
er, sie, es ging | er, sie, es fand | er, sie, es schlief |
wir gingen | wir fanden | wir schliefen |
ihr gingt | ihr fandt | ihr schlieft |
sie, Sie gingen | sie, Sie fanden | sie, Sie schliefen |
Gli ausiliari al preterito
sein - essere | haben - avere | werden - diventare |
---|---|---|
ich war | Ich hatte | ich wurde |
du warst | du hattest | du wurdest |
er, sie, es war | er, sie, es hatte | er, sie, es wurde |
wir waren | wir hatten | wir wurden |
ihr wart | ihr hattet | ihr wurdet |
sie, Sie waren | sie, Sie hatten | sie, Sie wurden |
Il passato prossimo in tedesco è utilizzato come in italiano: per parlare di un'azione terminata nel passato. Esso è il tempo verbale passato più utilizzato nella lingua parlata.
Con la maggior parte dei verbi per riferirci al passato usiamo il passato prossimo, tranne con gli ausiliari, i modali e i verbi gehen, kommen, es gibt che si usano spesso al preterito.
La coniugazione del passato prossimo in tedesco si forma con l'ausiliare essere o avere al presente e il participio passato.
Per la formazione del passato prossimo si utilizza l'ausiliare essere o avere al presente.
Sein si utilizza principalmente:
Haben si utilizza principalmente:
La formazione del participio passato varia a seconda se il verbo è debole, forte o misto.
Esempi:
Esempi | Traduzione |
---|---|
Sie hat ein Märchenbuch gekauft. | Ha comprato un libro di fiabe. |
Wir sind nach Frankreich gefahren. | Siamo andati in Francia. |
Ich habe die Tür abgeschlossen. | Ho chiuso la porta a chiave. |
Nella proposizione principale, l'ausiliare occupa sempre la seconda posizione mentre il participio passato sempre l'ultima.
Nella proposizione subordinata, l'ausiliare si trova sempre all'ultimo posto preceduto dal participio passato.
Esempi | Traduzione | |
---|---|---|
Proposizione semplice | Ich habe ein Brötchen zum Frühstück gegessen. | A colazione ho mangiato un panino. |
Proposizione subordinata | Ich glaube, dass sie von Hamburg zurückgegommen ist. | Credo che sia ritornata da Amburgo. |
L'utilizzo del passato prossimo in tedesco è lo stesso dell'italiano: per esprimere un'azione che è avvenuta prima di un'altra nel passato.
Haben / sein al passato + participio passato.
Per quanto riguarda la scelta dell'ausiliare, valgono le regole del Perfekt.
Esempi | Traduzione |
---|---|
Ich war dort noch nicht gewesen. | Non ero ancora stata là. |
Er hatte Hunger, denn er hatte noch nicht gegessen. | Aveva fame perchè non aveva ancora mangiato. |
Il futuro semplice si usa per parlare di azioni future anche se viene sempre più sostituito dal presente. Spesso si usano indicatori di tempo morgen (domani), nächste Woche (la prossima settimana),..
Si utilizza il futuro semplice anche per esprimere supposizioni future e di solito con i seguenti avverbi: sicher, wohl, viellecht..
Il Futur I in tedesco si forma con l'ausiliare werden coniugato al presente e il verbo all'infinito (di solito in fondo alla frase).
Esempi | Traduzione |
---|---|
Nach der Wanderung wirst du sicher müde sein! | Dopo l'escursione sarai sicuramente stanco! |
Er wird nächstes Jahr umziehen. | Il prossimo anno si trasferirà. |
Ich fühle mich noch schwach. Morgen werde ich zum Arzt gehen. | Mi sento ancora debole. Domani andrò dal dottore. |
Il futuro anteriore in tedesco si usa per esprimere il passato nel futuro o per avanzare delle supposizioni.
La formazione del Futur II è:
Ausiliare werden coniugato al presente, il participio passato e l'ausiliare essere o avere all'infinito.
Per la scelta dell'ausiliare valgono le stesse regole del passato prossimo.
Esempi | Traduzione |
---|---|
Morgen um diese Zeit werde ich das ganze Buch fertig gelesen haben. | Domani a quest'ora avrò finito di leggwere tutto il libro. |
Bis Sonntag werden wir alle Einladungen geschickt haben. | Entro domenica avremo mandato tutti gli inviti. |
Dein Plan wird wohl gescheitert sein. | Il tuo piano probabilmente avrà fallito. |
In tedesco, come in italiano, esistono due tempi per il participio:
Il participio presente in tedesco permettere di esprimere la simultaneità tra du azioni e può essere utilizzato come:
Per formare il participio presente si aggiunge il suffisso -d all'infinito del verbo:
Funzione del participio | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
avverbio | Essend hört er Musik. | Mangiando ascolta la musica. |
aggettivo | Alle Häuser haben flieβendes Wasser. | Tutte le case hanno l'acqua corrente |
nome | Der Reisende kommt aus Belgien. | Il viaggiatore viene dal Belgio. |
Il participio passato permette di formare i tempi composti (come ad esempio il Perfekt, il Plusquamperfekt, il futuro anteriore e il passivo).
Esso può essere anche utilizzato come aggettivo o come nome.
Il participio passato dei verbi deboli (regolari) si forma in questo modo:
ge + radice del verbo + t.
Infinito | Participio | Traduzione |
---|---|---|
buchen | gebucht | prenotare - prenotato |
machen | gemacht | fare - fatto |
suchen | gesucht | cercare - cercato |
I verbi che terminano in -iren non aggiungono il suffisso -ge:
Esempio: studieren - studiert (studiato)
I verbi misti formano il participio passato come i verbi regolari ma cambiano la vocale radicale:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
kennen | gekannt | conoscere - conosciuto |
bringen | gebracht | portare - portato |
dürfen | gedurft | potere - potuto |
I verbi forti sono verbi irregolari e così è anche il loro participio passato. La maggior parte dei verbi irregolari cambia la vocale radicale al participio passato e aggiunge il suffisso -en.
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
bleiben | geblieben* | rimanere - rimasto |
gehen | gegangen* | andare - andato |
finden | gefunden | trovare - trovato |
helfen | geholfen | aiutare - aiutato |
singen | gesungen | cantare - cantato |
verlieren | verloren | perdere - perslo |
I verbi con (*) sono sempre accompagnati dall'ausiliare sein.
Per formare il participio passato dei verbi separabili si aggiunge il -ge tra la particella e la radice del verbo:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
anmachen | angemacht | accendere - acceso |
aufstehen | aufgestanden | alzare - alzato |
einschlafen | eingeschlafen* | addormentare - addormentato |
zumachen | zugemacht | chiudere - chiuso |
Per formare il participio passato dei verbi separabili non si aggiunge nessun suffisso.
Ricorda: i prefissi inseparabili sono: be-, ent-, emp-, ge-, miss-, ver-, zer-.
Infinito | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
befinden | befunden | trovarsi, esserci - stato |
entschuldigen | entschuldigt | scusare - scusato |
empfehlen | empfohlen | consigliare - consigliato |
gebären | geboren* | nascere - nato |
missverstehen | missverstanden | capire male - capito male |
vermissen | vermisst | mancare - mancato |
zerstören | zerstört | distruggere - distrutto |
Ora metti in pratica tutte queste regole svolgendo i nostri esercizi e se qualcosa non è chiaro vai sul corso di ogni argomento!
1 Il Präsens (presente) in tedesco | Il presente dei verbi in tedesco |
2 Il Perfekt (passato prossimo) in tedesco | Il perfekt (passato prossimo) dei verbi in tedesco |
3 Il Präteritum (imperfetto e passato remoto) in tedesco | Il Präteritum (imperfetto e passato remoto) in tedesco |
4 Il trapassato prossimo (Plusquamperfekt) in tedesco | Il trapassato prossimo (Plusquamperfekt) in tedesco |
5 Il futuro semplice (Futur I) in tedesco | Il futuro semplice in tedesco |
6 Il futuro anteriore (Futuro II) in tedesco | Il futuro anteriore in tedesco |
7 Tabella con coniugazioni verbi irregolari in tedesco | Lista delle coniugazioni dei verbi irregolari più importanti in tedesco |