Modi e tempi verbali del francese
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIn francese, ci sono diversi modi verbali:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Del modo indicativo fanno parte otto tempi verbali: quattro semplici e quattro composti che si coniugano con l'ausiliare essere o avere (être o avoir).
Tempi semplici | Tempi composti |
Le présent (presente) | Le passé composé (passato prossimo) |
L'imparfait (imperfetto) | Le plus-que-parfait (trapassato prossimo) |
Le passé simple (passato remoto, ormai solo letterario) | Le passé antérieur (trapassato remoto) |
Le futur simple (futuro semplice) | Le futur antérieur (futuro anteriore) |
Come in italiano, si usa il presente per parlare di azioni e fatti che si svolgono nello stesso momento del discorso. Si uò usare anche per raccontare fatti passati "come fossimo lì" o per esprimere verità scientifiche e dati di fatto.
Le desinenze dei verbi al presente sono:
Invece, i verbi del 3° gruppo hanno tre tipi di desinenze:
Esempi | Traduzione | |
1° gruppo | Nous aimons préparer des tartes. | (Ci piace preparare torte) |
2° gruppo | Ton amie grandit vite. | (La tua amica cresce in fretta.) |
3° gruppo | Je lis ce livre de Victor Hugo. Rafael prends le chocolat. Tu vaux plus que ça. | (Sto leggendo questo libro di Victor Hugo.) (Raffaele prende la cioccolata.) (Tu vali più di così.) |
L'imperfetto è usato per parlare di azioni e fatti già accaduti nel momento del discorso, ma che possono ancora svolgersi. L'imperfetto è spesso usato nelle descrizioni di scene e paesaggi. Dato che il gerundio francese è diverso da quello italiano, a volte si usa l'imperfetto dove un italofono preferirebbe un gerundio presente.
Le desinenze dell'imperfetto sono:
-ais, -ais, -ait, -ions, -iez, aient per i verbi di ogni gruppo.
Esempi | Traduzione |
Je faisais une tarte pour ce soir. | (Stavo preparando una torta per stasera.) |
On pouvait voir le soleil se coucher. | (Si poteva vedere il sole tramontare.) |
Tu étais timide quand tu étais enfant. | (Eri timido quando eri bambino.) |
Il passato semplice è ormai usato solo nel francese letterario, è molto raro incontrarlo in un discorso orale ed esprime soprattutto azioni del tutto completate nel passato, spesso brevi azioni che non si sono prolungate nel tempo.
Le desinenze sono:
-ai, as, -a, -âmes, -âtes, -èrent per il 1° gruppo,
-is, -is, -it, -îmes, -îtes, -irent per il 2° gruppo.
I verbi del 3° gruppo hanno di nuovo tre tipi di desinenze:
-is, -is, -it, -îmes, -îtes, -irent per i verbi come "prendre" (prendere),
-us, -us, -ut, -ûmes, -ûtes, urent per i verbi come "devoir", "croire" (dovere, credere),
-ins, -ins, -int, -înmes, -întes, -inrent per i verbi come "venir" (venire).
Esempi | Traduzione | |
1° gruppo | Nous passâmes pour des inconnus. | (Passammo per degli sconosciuti.) |
2° gruppo | Ils finirent leurs devoirs avant de partir. | (Finirono i loro compiti prima di andare.) |
3° gruppo | Je vins très tôt ce jour-là. Tu vis son grand-père.Nous crurent à ses paroles. | (Venii molto presto quel giorno.) (Tu vidi suo nonno.) (Credemmo alle sue parole.) |
Il futuro semplice esprime fatti e azioni che al momento del discorso devono ancora verificarsi.
Le desinenze del futuro semplice sono:
Esempi | Traduzione |
Nous partirons en Espagne, la semaine prochaine. | (Partiremo per la Spagna la settimana prossima.) |
Je serai très prochainement le nouveau président. | (Sarò molto presto il nuovo presidente.) |
Ils achèteront une nouvelle télévision. | (Compreranno un televisore nuovo.) |
Come suggerito dal nome, il passé composé descrive un fatto o un'azione che si sono già svolti al momento del discorso.
È un tempo composto, si forma con il presente dell'ausiliare essere o avere seguito dal participio passato el verbo.
Esempi | Traduzione |
Nous sommes allés chez ta grand-mère. | (Siamo andati da mia nonna.) |
Tu as fait une grande découverte au travail. | (Hai scoperto qualcosa di grande a lavoro.) |
Ils ont mangé une paella lors de le voyage en Espagne. | (Hanno mangiato la paella durante il loro viaggio in Spagna.) |
Il plus-que-parfait francese permette di esprimere l'anteriorità di un azione rispetto ad un altra, sempre nel passaoto. Può essere usato insieme al passeé composeé o al passé simple in una stessa frase.
È un tempo composto formato dall'imperfetto dell'ausiliare être avoir + participio passato del verbo.
Esempi | Traduzione |
J'étais allée voir si ma mère étais là. | (Ero andata a vedere se mia madre era lì.) |
Ils m'avaient raconté leur voyage à Bali. | (Mi avevano raccontato del loro viaggio a Bali.) |
Ce jour-là, nous avions couru un marathon en moins de trois heures. | (Quel giorno abbiamo finito la maratona in neanche tre ore.) |
È un tempo composto che esprime l'anteriorità di un'azione, si trova spesso in letteratura insieme al passato semplice.
Si forma con l'ausiliare essere o avere al passato semplice e il participio passato del verbo.
Esempi | Traduzione |
Tu eus fait une belle tarte lorsqu'ils arrivèrent. | |
Nous fûmes été récompensés pour ce projet lors de la soirée. | (Venimmo ricompensati per questo progetto alla serata di premiazione.) |
Nous eûmes parlé du réchauffement quand ils vinrent. |
Il futuro anteriore può essere usato in una frase da solo o insieme al futuro semplice.
Quando è da solo, esprime un fatto o un'azione che giorno dovranno o potranno accadere. Può far riferimento al passato. come nell'ultimo esempio della prossima tabella, quando lo si usa per una supposizione.
Esempi con solo il futuro anteriore | Traduzione |
Dans deux ans, nous serons partis en France. | (Tra due anni, saremo partiti per la Francia.) |
Nous aurons vécu en Italie. | (Avremo vissuto in Italia.) |
Ils seront déjà allés voir la nouvelle maison. | (Saranno già andati a vedere la nuova casa.) |
Quando è insieme al futuro semplice, si riferisce a qualcosa che accadrà inseguito a un altro fatto o a un'altra azione.
Esempi con il futuro semplice | Traduzione |
Quand tu finiras, j'aurais déja préparé le repas. | (Quando finirai avrò già preparato da mangiare.) |
Tu fermeras la porte, quand tes parents seront partis. | (Chiuderai la porta quando i tuoi genitori saranno partiti.) |
Je serai fan de lui, quand il aura fait de bonnes chansons. | (Diventerò suo fan dopo che avrà fatto delle buone canzoni.) |
Il condizionale è un modo usato per esprimere desideri, ipotesi, cortesia o azioni e fatti che dipendono da una determinata condizione.
Si compone di due tempi verbali: il condizionale presente e passato.
Esempi | Traduzione |
Tu aimerais aller voir ta grand-mère. | (Ti piacerebbe andare a trovare la nonna.) |
Nous ferions faire cette barrière pour le chien. | (Faremmo fare questo cancello per il cane.) |
Nous voudrions parler au directeur. | (Vorremmo parlare con il direttore.) |
Le conditionnel présent is a tense of a future in the past. You can use it to mitigate a request.
Si forma con la base del verbo coniugato al futuro e le desinenze dell'imperfetto:
Esempi | Traduzione |
Je préférerais une glace à la vanille. | (Preferirei un gelato alla vaniglia.) |
Nous voudrions un dessert à la fraise. | (Vorremmo un dolce alle fragole.) |
Ils ne parleraient que de politique. | (Non parlerebbero che di politica.) |
Il conditionnel passé può essere usato per esprimere un rimpianto o un rimprovero.
È un tempo composto formato dal'ausiliare avoir o être al condizionale presente + the participio passato del verbo.
Esempi | Traduzione |
Tu aurais pu nous dire que tu ne viendras pas. | (Avresti potuto dirci che non venivi.) |
Elle aurait aimé devenir pilote d'avion. | (Le sarebbe piaciuto diventare pilota d'aerei.) |
Nous aurions voulu faire une surprise a Léa. | (Avremmo voluto fare una sorpresa a Lea.) |
Il congiuntiv è un mofo usato per riferirsi a dubbi, desiderei, fatti e azioni incerti che devono ancora realizzarsi al momento dell'enunciazione. Viene usato con verbi che esprimono voglia, desiderio, emozioni, obblighi, dubbi e incertezza. Si vedrà più avanti che la scelta di determinati verbi richiede obbligatoriamente l'uso del congiuntivo.
Il congiuntivo ha quattro tempi: presente e passato, imperfetto e trapassato che non vengono usati all'orale.
Per coniugare un verbo al congiuntivo, si mette quasi sempre la congiunzione "que/qu'" prima del verbo.
Il subjonctif présent esprime un fatto o un'azione incerti, non ancora verificatisi al momento dell'enunciazione.
Le desinenze del congiuntivo presente sono:
Esempi | Traduzione |
Je veux qu'il essaie ce nouveau dispositif. | (Voglio che provi questo nuovo dispositivo.) |
J'aimerais qu'il aille faire sa carte d'identité. | (Mi piacerebbe che andasse a farsi la carta d'identità.) |
Il est possible qu'il finisse à 14h. | (È possibile che finisca alle 14h.) |
Il subjonctif passé esprime un'azione incerta, che si suppone accada al tempo dell'enunciazione, o un pensiero soggettivo.
È un tempo composto formato dal congiuntivo presente dell'ausiliare avoir o être + participio passat del verbo.
Esempi | Traduzione |
Je pense qu'il ait été courageux. | (Trovo che sia stato coraggioso.) |
Nous ne croyons pas qu'ils soient partis à la plage sans nous. | (Non crediamo che sia andato in spiaggia senza di noi.) |
C'est important que tu aies fait ce projet. | (È importante che tu abbia realizzato questo progetto.) |
Il subjoncif imparfait è usato sopratutto in letteratura e fa riferimento a un fatto non ancora verificatosi al momento dell'enunciazione.
Ha le sue proprie desinenze:
Esempi | Traduzioni | |
1° gruppo | Il fallait que nous aimassions le nouveau chef. | (Bisognava che ci piacesse il nuovo capo.) |
2° gruppo | Il était important que vous choisissiez cette matière. | (Era importante che sceglieste questa materia.) |
3° gruppo | Je voyais qu'ils prissent le jus de mangue. Nous croyons qu'elle couût toute la journée. |
Il subjonctif plus-que-parfait è in genere usato nel linguaggio letterario. Esprime un'azione incerta, che si supponne realizzata al momento dell'enunciazione.
È un tempo composto cormato dal congiuntivo imperfetto dell'ausiliare avoir o être + participio passato del verbo.
Esempi | Traduzione |
Je croyais que nous eussions vu cette lumière au loin. | (Credevo che avessimo visto questa luce da lontano.) |
Vous ne pensiez pas qu'il fût venu à votre barbecue. | (Non pensavate che fosse venuto alla vostra grigliata.) |
Tu imaginais que nous fussions partis en Australie. | (Credevi che fossimo partiti per l'Australia.) |
Si usa l'imperativo per esprimere un ordine, un forte suggerimento, una richiesta o una raccomandazione da conseguire nel breve o lungo periodo.
L'imperativo coniuga solo tre persone: la seconda singolare, la prima e seconda plurali.
Ha due tempi: imperativo presente e passato.
L'impératif présent è usato per formulare ordini o divieti.
La coniugazione è simile a quella del presente indicativo, ma la seconda personale dei verbi del 1° gruppo perde la -s finale. Vedremo in una delle prossime lezione cosa succede invece quando l'imperativo è usato alla forma negativa).
Esempi | Traduzione |
Mange ta glace! | (Mangia il tuo gelato!) |
Faisons une surprise à maman! | (Facciamo una sorpresa alla mamma!) |
Préparez cette table! | (Preparate questa tavola!) |
L'impératif passé è poco usato, ma permetterebbe di esprimere l'anteriorità di un ordine dato rispetto a un'azione che deve ancora realizzarsi.
È un tempo composto formato dall'imperativo presente dell'ausiliare avoir o être + the participiio passato.
Esempi | Traduzione |
Ayez fait vos devoirs avant mon retour! | (Finite i compiti prima che ritorni!) |
Soyons partis à la plage avant ce soir! | (Andiamo in spiaggia prima che sia sera!) |
Sois venu me voir avant que je ferme! | (Vieni a trovarmi prima che chiuda!) |
L'infinitif è la forma del verbo senza la marca di persona, numero o tempo verbale. Lo si riconnosce dalle sue desinenze, che identificano i verbi dei vari gruppi (l'equivalente di -are, -ere, -ire in italiano):
Il participio indica in che modo un'azione si compie in ealzione ad un'altra.
Lo si trova in forma simplice (al presente) o composta (al passato).
Il participe présent è spesso usato come un avverbio invariabile, a meno che non funga da aggettivo, in tal caso si accorda col soggetto in genere e in numero.
Esempio | Traduzione |
Ce jeune homme bienveillant. | (Questo giovane benevolo.) |
Elle allait à l'école tout en chantant. | (Andava a scuola canticchiando.) |
Cette fille charmante m'a parlé de son père. | (Questa ragazza incantevole mi ha parlato di suo padre.) |
Il participe passé ai usa con gli ausiliari être o avoir per formare il tempo composto, spesso si riferisce a un'azione passato.
Di base, la desinenza è quella del maschile singolare, ma con l'ausiliare être se ne incontrano quattro tipi.
Desinenze | Verbi del 1° gruppo | Verbi del 2° gruppo |
Maschile singolare | -é | -i |
Maschile plurale | -és | -is |
Femminile singolare | -ée | -ie |
Femminile plurale | -ées | -ies |
I verbi del 3° gruppo hanno tre possibili desinenze per il participio passato.
Desinenze | I | II | III |
Maschile singolare | -s | - | -us |
Maschile plurale | -s | -s | -us |
Femminile singolare | -se | -e | -ute |
Femminile plurale | -ses | -es | -utes |
Esempi:
Il gerundio è usato come un avverbio e ha due tempi: presente e passato.
Il gérondif présent è invariabile ed è spesso introdotto da "en". Indica la simultaneità di più azioni (spesso due) che condividono lo stesso soggetto. Per azioni contemporanee svolte da perone diverse non si usa il gerundio, ma l'indicativo.
Esempi | Traduzione |
Tu parles en t'énervant. | (Parli innervosendoti.) |
Tes parents se disputent en mangeant. | (I tuoi genitori discutono mentre mangiano.) |
Nous marchons en parlant. | (Camminiamo parlando.) |
Il gérondif passé suggerisce anteriorità. In quanto tempo composto, si forma col participio presente degli ausiliari essere o avere + il participio passato del verbo.
Esempi | Traduzione |
Étant arrivés, nous avons préparé le repas avant qu'ils ne viennent. | (Essendo arrivati, abbiamo preparato il pasto prima che venisse.) |
Ayant vendu notre voiture, nous ne pourrons pas venir. | (Avendo venduto la macchina, non potremmo venire.) |
Ayant fait une belle tarte, je crois que tu vas aimer. | (Avendo preparato una bella torta, credo che sarai contento.) |
Clicca sui seguenti link per imparare o ripasare le coniugazioni degli ausiliari avoir e être.
1 L'indicativo in francese | Il modo indicativo e i suoi tempi verbali in francese |
2 Il condizionale in francese | Il modo condizionale e i suoi tempi verbali in francese |
3 L'imperativo in francese | L'imperativo e l'imperativo negativo |
4 Il congiuntivo in francese | Il modo congiuntivo e i suoi tempi verbali in francese |
5 L'infinito in francese | Infinitif présent et infinitif passé |
6 Il gerundio in francese | Usi e forme del gérondif francese |
7 Il participio in francese | Le participe présent et passé - participio passato e presente in francese |
8 I gallicismi francesi | I tre gallicismi francesi (passé récent, présent progressif, futur proche) |