I pronomi francesi
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIl pronome in francese è una parte del discorso che sostituisce un nome o un gruppo nominale. Tuttavia, può riferirsi anche a un aggettivo o addirittura a un’intera proposizione.
Qui di seguito una suddivisione completa dei tipi di pronome:
pronomi personali
pronomi dimostrativi
pronomi possessivi
pronomi indefiniti
pronomi relativi
pronomi interrogativi ed esclamativi
In questa scheda andremo ad analizzare brevemente ciascuna delle categorie elencate qui sopra, che saranno viste più nel dettaglio.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
I pronomi personali sono pronomi che indicano chi o che cosa è coinvolto in una comunicazione linguistica.
I pronomi personali sono suddivisi in base al ruolo che svolgono in una frase - se fungono cioè da soggetto, complemento oggetto o indiretto; se sono usati in modo enfatico o dopo una preposizione; se sono usati al singolare o al plurale.
Vediamoli insieme:
Soggetto | Oggetto diretto | Oggetto indiretto | Dopo preposizione | Tonico |
---|---|---|---|---|
Je | Me | Me | Moi | Moi |
Tu | Te | Te | Toi | Toi |
Il/Elle/Il | Le/La/Se | Lui/Lui/Se | Lui/Elle/Se | Lui/Elle/Soi |
Nous | Nous | Nous | Nous | Nous |
Vous | Vous | Vous | Vous | Vous |
Ils/Elles | Les/Les | Leur/Leur | Eux/Elles | Eux/Elles |
Il pronome neutro il, è utilizzato come soggetto solo alla terza persona singolare, e il pronome riflessivo se non è mai utilizzato come soggetto.
Al contrario dell’italiano, i pronomi soggetto non possono mai essere omessi.
I pronomi dimostrativi in francese indicano e mettono in evidenzia qualcosa o qualcuno. Si dividono in pronomi dimostrativi semplici e composti.
In questo modo è possibile riprendere delle parole o dei gruppi di parole di cui si è già parlato in precedenza evitando una ripetizione.
E a seguire un confronto tra pronomi dimostrativi e aggettivi corrispondenti, che si differenziano dai primi perché sempre accompagnati da un nome.
Aggettivi dimostrativi
Pronomos démonstratifs
I pronomi possessivi in francese sostituiscono un nome accompagnato da un aggettivo possessivo. Nella maggior parte dei casi, i pronomi possessivi specificano l’appartenenza di qualcuno/qualcosa a qualcuno/qualcosa.
Maschile | Femminile |
---|---|
Le mien | La mienne |
Le tien | La tienne |
Le sien | La sienne |
Le nôtre | La nôtre |
Le vôtre | La vôtre |
Le leur | La leur |
I pronomi possessivi di 1° e 2° persona plurale si distinguono dagli aggettivi possessivi equivalenti per la presenza dell'articolo (le, la, les) e per la presenza dell'accento circonflesso sulla o: le nôtre, le vôtre.
I pronomi indefiniti sostituiscono un nome o un gruppo nominale introdotto generalmente da un determinante (aggettivo) indefinito. Questa particolare tipologia di pronomi caratterizza un oggetto una persona in modo poco preciso e incerto. Come nel caso degli aggettivi indefiniti, la quantità indicata può essere nulla, totale o parziale.
Molti pronomi indefiniti includono la formula n'importe seguita da un pronome relativo o un aggettivo.
I pronomi relativi servono a riprendere una parola utilizzata poco prima per darle, con un nuovo verbo, una funzione nuova.
Si evidenziano due forme di pronomi relativi: semplici e complessi.
I pronomi relativi invariabili
1) Qui riprende il soggetto
2) Que riprende il complemento oggetto
3) Où riprende un complento di luogo o di tempo
4) Dont ricopre diverse funzioni. Può riprendere il complemento di un nome:
Di un aggettivo:
Di oggetto indiretto:
D'agente:
I pronomi relativi variabili (o composti) vanno concordati in base a genere e numero della parola a cui si riferiscono.
1) Lequelle / laquelle si utillizzano generalmente dopo una preposizione
2) Auquel / auxquels relativi contratti con "à" :
3) Duquel / duquels etc. --> relativi contratti con "de", associati a una preposizione:
I pronomi interrogativi permettono di chiedere al nostro interlocutore precisazioni circa l’identità o l’azione di un persona o di un oggetto.
I pronomi interrogativi francesi sono qui, que, quoi, lequel, quel.
I primi rimangono invariati, mentre lequel, invariato nella sua forma semplice, diventa auquel e duquel se accompagnato rispettivamente dalle preposizioni à e de.
1 Pronomi personali in francese | Scheda approfondita sui pronomi personali francesi e il loro utilizzo. |
2 Pronomi dimostrativi in francese | Scheda di approfondimento sui pronomi dimostrativi francesi. |
3 Pronomi possessivi in francese | Pagina dedicato all'apprendimento dei pronomi possessivi in francese: forme, eccezioni. |
4 Pronomi indefiniti in francese | Pagina di approfondimento dedicata ai pronomi indefiniti francesi. |
5 Pronomi relativi in francese | Pagina dedicata all'apprendimento dei pronomi relativi francesi. Accordo dei pronomi, eccezioni. |
6 Pronomi interrogativi in francese | Pagina dedicata all'apprendimento dei pronomi interrogativi francesi. |