Grammatica tedesca
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisPunteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Punteggio -/-
Se ti trovi su questa pagina certamente hai bisogno di spiegazioni più chiare riguardo la grammatica tedesca. Per noi italiani, la grammatica tedesca può sembrare troppo difficile e complicata da imparare e ricordare, perché devi memorizzare casi e desinenze per ogni parola o gruppi di parole, ci sono desinenze diverse per il maschile e femminile, e via dicendo. L’unica soluzione per lo studio della grammatica tedesca è di avere sempre a portata di mano un dizionario di tedesco. Con il tempo e con la pratica, vedrai che imparerai casi e desinenze della maggior parte delle parole, o almeno per quelle che usare di più. Per semplificarti la vita ed aiutarti nello studio del tedesco, ti proponiamo alcuni appunti sulla grammatica tedesca.
Diversa da quella italiana, e molto più simile a quella latina, la grammatica tedesca si compone di casi per la declinazione. Oltre al genere femminile e a quello maschile, si usa anche il genere neutro. Infine, si usano articoli determinativi, indeterminativi e negazioni degli articoli. Se scorri la pagina, troverai le regole grammaticali più importanti di tedesco, le regole di base, e alcune coniugazioni per i principali verbi, come il verbo essere e il verbo avere. Se poi vuoi avere maggiori spiegazioni, puoi iscriverti alla pagina di coLanguage e cercare il corso di grammatica tedesca già pronto per te.
1 Gli articoli in tedesco | Articoli in tedesco |
2 I nomi (sostantivi) in tedesco | Sostantivi in tedesco: genere e numero |
3 La declinazione (i quattro casi) in tedesco | La declinazione in tedesco |
4 Gli aggettivi in tedesco | Panoramica completa sugli aggettivi in tedesco |
5 I tempi verbali (coniugazione dei verbi) in tedesco | La coniugazione dei verbi in tedesco |
6 I modi dei verbi in tedesco | Corso sui modi dei verbi in tedesco |
7 I verbi in tedesco | Ancora dubbi sui verbi tedeschi? Niente paura, ti sveleremo tutti i segreti in merito! |
8 Gli avverbi in tedesco | Corso sugli avverbi in tedesco |
9 Alfabeto tedesco: ß, Umlaut e dittonghi | Alfabeto tedesco: ß, Umlaut e dittonghi |
10 I pronomi in tedesco | Pronomi in tedesco |
11 Le preposizioni in tedesco | Corso sulle preposizioni tedesche |